Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, le operazioni settimanali della Polizia Locale

Cronaca

Cava de' Tirreni, le operazioni settimanali della Polizia Locale

Inserito da (redazioneip), sabato 5 novembre 2016 17:12:30

Proseguono i controlli da parte della sezione Ambiente della Polizia Locale sui modi e sui tempi di conferimento dei rifiuti in città. Questa mattina, sabato 5 novembre, in via B. Lamberti, è stato sorpreso e sanzionato un cittadino che aveva depositato un sacchetto contenente rifiuti di varia natura. All'uomo è stata comminata una sanzione amministrativa di € 500,00 (cinquecento euro).

Nella stessa mattinata, agenti della polizia locale congiuntamente a personale della Metellia Servizi, hanno eseguito controlli per contrastare il fenomeno delle deiezioni canine lasciate su pubblica via, da parte dei conduttori di cani. Sono state perlustrate le strade e le ville, maggiormente, frequentate dai padroni e dai loro amici a quattro zampe, in particolare, corso Umberto I, via Nigro, via della Repubblica, via Galione, via Atenolfi, via Mandoli, viale Marconi e la villa comunale di viale Marconi.

Non è stata rilevata alcuna infrazione al regolamento comunale che prevede la sanzione di € 50,00 (cinquanta euro) per la mancata rimozione delle deiezioni canine.

E' stato eseguito anche un verbale di accertamento al titolare di un fondo agricolo privato, per infrazione alle norme in materia di regolamenti e ordinanze comunali. In via E.De Marinis, gli agenti della Polizia Locale hanno proceduto a carico del titolare di un terreno, in qualità di responsabile della violazione di cui all'art.3 dell'Ordinanza Sindacale n.480 del 19/11/2015, ossia Misure Urgenti per la Prevenzione dei Dissesti Idrogeologici sul Territorio Comunale, per non aver provveduto alla bonifica delle siepi, potatura e pulizia dei rami delle alberature protesi su pubblica via e che causavano danni agli impianti di pubblica illuminazione oltre ad impedire il regolare deflusso delle acque piovane. Al titolare del fondo incolto, è stata comminata sanzione amministrativa nella misura compresa tra € 25,00 (venticinque euro) a € 500,00 (cinquecento euro), oltre a dover provvedere alla bonifica della vegetazione sporgente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102310101

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...