Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: Monte Castello ripulito per la Domenica della Palme
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 aprile 2020 10:00:32
Come tutti ben sappiamo, la Domenica della Palme non potrà svolgersi per le strade di Cava de' Tirreni a causa dell'emergenza rappresentata dal Covid-19. L'Ente Montecastello, di concerto con l'Arcidiocesi e l'amministrazione comunale, ha dunque deciso di celebrare la Santa Messa del 5 aprile nella cappella del Castello di Sant'Adiutore.
In occasione dell'importante evento, dunque, è entrata in azione la società partecipata dal Comune per l'igiene urbana, la Metellia Servizi. Nel corso l'emergenza sanitaria, ricordiamo, la Metella ha proceduto quotidianamente ad effettuare attività di sanificazione delle aree urbane più frequentate dai cittadini. Oggi, però, il nucleo cavese ha posto la sua attenzione sul Monte Castello, ripulendo la zona per l'attesa Domenica della Palme.
«Ringrazio la Metellia, per la bella pulizia fatta sul Monte Castello» ha commentato sui social il primo cittadino, Vincenzo Servalli.
Il sindaco ha poi voluto lanciare un messaggio di speranza: «La città riprenderà a vivere ne sono certo».
La funzione religiosa, ricordiamo, verrà trasmessa in diretta da RTC 4 Retee verrà irradiata nella vallata metelliana con l'audio diffusione dal Monte.
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 105414104
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...