Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, omicidio Nunzia Maiorano: Salvatore Siani condannato a 30 anni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 giugno 2021 19:43:10

Salvatore Siani è stato condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio della moglie, Nunzia Maiorano. Il ricorso, infatti, è stato dichiarato inammissibile dalla Corte di Cassazione.
La donna, 41enne, perse la vita il 22 gennaio 2018, uccisa a coltellate dal marito durante un litigio nella loro abitazione, in località Sant'Anna.
«La giustizia si è compiuta. - ha commentato la consigliera e presidente della commissione comunale Pari Opportunità Filomena Avagliano. - Il tuo assassino è stato condannato a 30 anni di reclusione, il ricorso è stato dichiarato inammissibile dalla Corte di Cassazione. Nunzia nulla potrà farti tornare in vita ma noi siamo state insieme a te sempre. Tu non sarai mai dimenticata non lo permetteremo. Tutte le associazioni sul territorio non lasceranno dimenticare il tuo nome».
«Un pensiero affettuoso e sincero per Nunzia in un giorno così importante. Un abbraccio ai suoi familiari», scrive sui social il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli.
Leggi anche:
Uccisa dal marito a Cava de' Tirreni, i familiari di Nunzia chiedono giustizia
Fonte: Il Portico
rank: 109753109
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...