Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, passo carrabile della CRI usato come parcheggio: volontari si sfogano sui social

Cronaca

Cava de' Tirreni, Croce Rossa, inciviltà

Cava de' Tirreni, passo carrabile della CRI usato come parcheggio: volontari si sfogano sui social

«Un ragazzo di 25 anni, aveva necessità di essere accompagnato in Camera Iberbarica. L'appuntamento è saltato, perché siamo arrivati in ritardo di 5 minuti a causa di un camionista»

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 luglio 2021 14:08:06

«I tuoi cinque minuti... Ogni giorno puntualmente, il nostro passo carrabile è utilizzato come parcheggio "tanto sono cinque minuti", quei cinque minuti però ci fanno fare ritardo per entrare e uscire, anche al solo cambio di equipaggi, ritardando la partenza e le visite ai nostri assistiti». E' lo sfogo, affidato ai social, dei volontari della Croce Rossa di Cava de' Tirreni, da mesi in prima linea per supportare i cittadini nell'emergenza Covid.

«L'altro giorno, - raccontano - un ragazzo di 25 anni, aveva necessità di essere accompagnato in Camera Iberbarica. L'appuntamento è saltato, perché siamo arrivati in ritardo di 5 minuti, poiché l'equipaggio non poteva entrare, e poi non poteva uscire, a causa di un camionista e di un'altra auto.

Quei cinque minuti che all'autista di turno, potevano servire per parcheggiarsi ovunque, ma non davanti un accesso carrabile che visibilmente mostra l'uscita di mezzi di soccorso.

Sono sei anni che siamo qui. Sei anni che sentiamo dire "tanto sono cinque minuti", come scusa all'inciviltà. Prima ancora, ci si posteggiava direttamente sulla striscia gialla dedicata all'ambulanza, con i nostri mezzi che "giocavano a tetris" per rientrare o uscire.

La prendevano a scherzare, perché tanto capitava spesso solo al rientro dal servizio il sabato sera, e quindi non inficiava più di tanto se non sul rientro dei volontari a riposare.

Ma...È civiltà. Civiltà che non ha questo signore che quotidianamente, perché si, quotidianamente occupa il posto carrabile, e tutti coloro i quali credono "tanto sono solo cinque minuti"».

«Perdonate il nostro sfogo, ma siamo veramente delusi», concludono, con tono amaro, i volontari CRI.

Foto: Croce Rossa Italiana - Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101312102

Cronaca

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...