Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, piazzale Gramsci: in standby l'esternalizzazione
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 agosto 2016 21:18:52
L'Assessorato al Verde Pubblico rende noto che lo sguinzagliatoio e l'attiguo locale di piazzale Gramsci sono stati oggetto di un bando per l'esternalizzazione della gestione ai privati ai quali affidare la custodia, pulizia e manutenzione delle aree e le aiuole, con concessione in locazione del locale per la vendita di prodotti e servizi per la cura degli animali, il cui iter si è concluso il 2 maggio 2016.
Il complesso delle opere che comprendono la strada di collegamento tra via Gramsci e via generale Luigi Parisi, un'area adibita a parcheggio, la realizzazione delle due aree a verde adibite a sguinzagliatoio per cani e la realizzazione di un locale per la vendita di alimenti e accessori per animali sono state realizzate nell'ambito del Programma PIU Europa, con progetto esecutivo approvato nel A tutt'oggi il contratto di locazione ed affidamento, seppur aggiudicato, non è stato ancora sottoscritto per le eccezioni sollevate in sede di Commissione Controllo e Garanzia ed al vaglio degli uffici tecnici competenti, riguardo il rispetto delle norme nella realizzazione del piccolo locale ed eventualmente prevedere alle opportune modifiche strutturali a tutela dell'ente e del gestore. previsto per la prossima settimana la pulizia e sistemazione delle aree verdi di piazzale Gramsci.
Intanto, nell'ambito del programma di manutenzione delle aree verdi cittadine, è previsto per la prossima settimana la pulizia e sistemazione delle aree verdi di piazzale Gramsci.
Fonte: Il Portico
rank: 103122105
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....