Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, presentati gli ispettori ambientali
Inserito da (redazioneip), martedì 2 agosto 2016 19:17:27
Questa mattina, sono stati presentati i quindici Ispettori Ambientali Comunali ai quali è stato rinnovato il decreto di nomina in qualità di "Incaricati di Pubblico Servizio" e che avranno il compito di supportare il Comando della Polizia Locale nel contrasto ai conferimenti dei rifiuti fuori norma.
Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il comandante della Polizia ambientale e lotta al degrado urbano, Saverio Valio, il consulente di staff per la sicurezza, Tito Mandany e per l'igiene urbana, Nicola Milito.
«Sono particolarmente grato agli Ispettori - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - per la loro determinazione e impegno che profondono nel puro spirito volontaristico. Diversamente da chi partecipò al corso, circa 130 persone, solo per accaparrarsi un titolo ma di fatto, la gran parte, mai svolgendo alcuna attività, i quindici ispettori ai quali è stato rinnovato il decreto di nomina sono il più bell'esempio di amore per la propria città. Un compito arduo, il loro, nel quale riponiamo molta fiducia e consideriamo di grande importanza. Sull'igiene urbana siamo impegnati in una vera e propria rivoluzione, che stiamo preparando e che, appena saranno completati i percorsi decisionali e gli atti amministrativi in corso, ridisegneranno modalità e gestione sia della raccolta che del conferimento dei rifiuti. E gli Ispettori sono un tassello importante in questo quadro di riorganizzazione che, per la natura stessa del servizio, è molto delicato e quindi deve essere realizzato nei tempi e nei modi opportuni».
Questi i quindici Ispettori Ambientali Comunali: Nicola De Cesare (coordinatore), Antonio Sirica (responsabile tecnico), Maria Rosaria Purgante, Antonio Avallone, Maurizio Senatore, Arturo Rotondo, Diego D'Amato, Salvatore Pollice, Giovanna Landi, Antonio Di Martino, Carmine Apicella, Luciano Amato, Pasquale Cosenza, Vittorio Emanuele, Maria Rosaria Benincasa.
«Il compito degli Ispettori - spiega il comandante Valio - è quello del controllo del territori, della informazione e sensibilizzazione dei cittadini e anche quello sanzionatorio quando saranno rilevati comportamenti non conformi alle regole».
Fonte: Il Portico
rank: 104918100
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...