Ultimo aggiornamento 8 secondi fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: prosegue il dibattito sulla beatificazione di Mamma Lucia

Cronaca

Cava de' Tirreni, Mamma Lucia, chiesa

Cava de' Tirreni: prosegue il dibattito sulla beatificazione di Mamma Lucia

Teresa Barba, cittadina cavese, ha puntato il dito contro l'Arcivescovo della diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Orazio Soricelli, che aveva sottolineato le difficoltà relative alla canonizzazione di Mamma Lucia

Inserito da (redazioneip), mercoledì 30 ottobre 2019 09:25:45

A Cava de' Tirreni prosegue la polemica in merito alla beatificazione di Mamma Lucia. La cittadina cavese Teresa Barba ha puntato il dito contro l'Arcivescovo della diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Orazio Soricelli, che, giorni fa, aveva sottolineato le difficoltà relative alla canonizzazione della filantropa cavese.

Soricelli, pur apprezzando e stimando l'operato di Mamma Lucia, aveva affermato che non bastava una lettera di una sola cittadina alla Santa Sede per avviare il processo di canonizzazione. Queste dichiarazioni non sono piaciute a Teresa Barba, l'autrice della lettera, nonché grande stimatrice di Mamma Lucia (che ha conosciuto personalmente). Intervistata da "La Città", la signora cavese ha dichiarato: «Il vescovo non ha mai preso davvero a cuore la causa di mamma Lucia, dice che la richiesta di beatificazione non può partire da una sola cittadina, eppure quando ci fu la raccolta firme nel 2013, sottoscritta da almeno cinquecento persone, nemmeno si fece nulla per avviare il processo di canonizzazione».

Insomma, pare che la battaglia di Teresa Barba andrà avanti. Tuttavia, come sottolinea "La Città", per quanto le opere di Mamma Lucia siano state caritatevoli, non ci sono miracoli che abbiano caratterizzato la sua vita. Ciò, dunque, potrebbe complicarne il processo di canonizzazione. Non ci resta che attendere nuovi eventuali sviluppi sulla vicenda.

Lucia Maria Pisapia, coniugata Apicella, conosciuta anche come Mamma Lucia, Mama Luzia e Mutter der toten, è stata una filantropa italiana e medaglia d'oro al merito civile della Repubblica italiana per essersi prodigata, subito dopo la seconda guerra mondiale, a dare sepoltura alle salme dei soldati tedeschi. La donna si dedicò con amore materno a ritrovare i resti dei militari caduti ed a ricomporli in cassette di zinco. Il suo obiettivo era quello di restituire le salme alle loro madri o di consentire loro un facile ritrovamento delle stesse. Il lavoro fu difficoltoso, ma alla fine del 1944 ella raccolse oltre 700 corpi con diversi documenti e segni di riconoscimento.

La sua opera suscitò molto clamore soprattutto in Germania dove la sua figura è tuttora molto amata e dove è chiamata Mutter der toten, ossia la mamma dei morti. Mamma Lucia si recò anche in visita da Papa Pio XII che, nel 1951, ne approvò l'opera definendola «cristiana e caritatevole».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10458102

Cronaca

Cronaca

Escursionista colto da malore al Monte Somma, turista ferito a Punta Campanella: l'intervento del CNSAS

Ancora interventi, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, per un inizio stagione che si prospetta tutt'altro che tranquilla. Mentre una squadra di tecnici è partita venerdì sera, alla volta dell'Abruzzo, per l'intervento di recupero nella forra dell'Avello, il personale presente...

Cronaca

Vico Equense, 44enne arrestato per stalking: ossessione morbosa per la vicina di casa

A Vico Equense un uomo di 44 anni è stato arrestato per stalking dopo aver perseguitato ossessivamente la vicina di casa, una donna trasferitasi da poco nell'appartamento accanto. Quella che sembrava una semplice conoscenza si è trasformata in un vero e proprio assedio psicologico, fatto di regali indesiderati,...

Cronaca

Napoli, bimbo di 2 anni ingerisce pila a disco: salvato con un delicato intervento d’urgenza

Un bambino di due anni della provincia di Caserta è stato operato d'urgenza all'ospedale Santobono di Napoli dopo aver ingerito una pila a disco, un oggetto estremamente pericoloso per i più piccoli. L'allarme è stato dato dalla sorellina, che si è accorta dell'incidente. Poco dopo, il bimbo ha manifestato...

Cronaca

Terribile incidente sull'A1: padre e figlio perdono la vita, gravi madre e figlia

Un grave incidente stradale si è verificato sabato pomeriggio poco dopo le 15:30 sull'Autostrada A1, tra i caselli di Anagni e Ferentino, nel Frusinate. Secondo una prima ricostruzione, una Ford Fiesta con a bordo una famiglia di origine nigeriana residente a Cervaro è stata violentemente tamponata da...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno