Tu sei qui: CronacaCava de'Tirreni ricorda l'alluvione
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 29 ottobre 2004 00:00:00
L'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni ha organizzato per sabato 30 ottobre, alle ore 9, una cerimonia per ricordare la tragica alluvione che 50 anni fa, nel 1954, ha colpito anche il territorio cavese. Il teatro dell'I.T.C. "M. Della Corte" ospiterà la tavola rotonda coordinata dal consulente della Protezione Civile del Comune, Giuseppe Ferrara, alla quale interverranno Guido Bertolaso, capo del Dipartimento della Protezione Civile di Roma, Ernesto Dello Jacono, drammaturgo ed ambientalista, Maurizio Avagliano, dirigente VIII settore Servizio Protezione Civile di Cava de'Tirreni, Titti Postiglione del Dipartimento della Protezione Civile di Roma, e Franco Ortolani, geologo dell'Università Federico II di Napoli. Nel corso della mattinata Mimmo Venditti leggerà dei brani sull'argomento, verranno proiettati filmati d'epoca dell'Istituto Luce di Roma ed estratti del dramma teatrale RAI "Fango". Inoltre, sarà presentata la mostra documentaria "Alluvione...di ricordi", aperta dal 30 ottobre al 10 novembre ed allestita nel Palazzo di Città.
Fonte: Il Portico
rank: 10985107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...