Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: rifiuti e degrado nell’area degli ex prefabbricati di Pregiato

Cronaca

Cava de' Tirreni: rifiuti e degrado nell’area degli ex prefabbricati di Pregiato

Inserito da (redazioneip), sabato 16 febbraio 2019 12:54:51

Dopo aver sollecitato Comune e Provincia a ripristinare totalmente la circolazione in via Pasquale Di Domenico (clicca qui per approfondire), Vincenzo Lamberti, consigliere comunale del gruppo "Responsabili per Cava", è intervenuto sulla situazione di degrado in cui versa l’area degli ex prefabbricati di Pregiato, ormai trasformatasi in una vera e propria discarica a cielo aperto.

«Condizione di estremo degrado e pericolo nei pressi del Palazzetto dello Sport. Occorre una immediata bonifica dell'area» ha scritto Lamberti sui social, pubblicando anche alcune fotografie (vedi sotto). Con queste parole, il consigliere spera di sollecitare il Comune metelliano ad intervenire quanto prima per bonificare l'area una volta per tutte.

Dopo le dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale del gruppo "Responsabili per Cava", non è mancata la risposta dell’assessore alla manutenzione Nunzio Senatore, che ha voluto difendere l'operato dell'amministrazione Servalli e i motivi della mancata bonifica dell'area: «La rimozione dei prefabbricati rappresenta uno degli obiettivi principali dell’amministrazione Servalli. Dal primo giorno ci siamo concentrati su questo argomento sia per sistemare le ultime famiglie che in modo legittimo attendevano un’abitazione, sia per reperire i fondi necessari per lo smantellamento. Il campo di Pregiato è ancora abitato da un soggetto non avente titolo alla casa, detenuto agli arresti domiciliari. Il tribunale di Nocera ha assegnato proprio la baracca quale dimora dove scontare la pena. Il 24 di febbraio il magistrato dovrebbe pronunciarsi sulla vicenda e, in caso positivo, il cittadino potrà lasciare definitivamente il campo. Nel frattempo, gli uffici hanno già predisposto tutta la progettazione e la documentazione per bandire le gare necessarie alla eliminazione totale sia della Maddalena che di Pregiato. Se non ci saranno intoppi, entro fine 2019 nessun prefabbricato sarà presente sul territorio di Cava de’ Tirreni. Questo quello che è stato fatto e che stiamo facendo. L’impegno è massimo, ma c’è la burocrazia e le leggi dello Stato da rispettare».

 

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10906106

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno