Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, risarcimento negato ad Arianna. I genitori: «Delusi dalla giustizia, ma andiamo avanti»
Inserito da (redazioneip), martedì 14 luglio 2020 08:43:49
«Delusi dalla giustizia. Andiamo avanti con lo sciopero della fame e lanciamo un nuovo appello al governatore De Luca». Queste le parole dei genitori di Arianna Manzo, , la giovane di Cava de' Tirreni affetta da atrofia cerebrale, dopo che la Corte di Appello di Salerno ha accolto la richiesta di sospensione del pagamento del risarcimento da tre milioni di euro presentata dal Cardarelli.
L'ospedale di Napoli era stato condannato in primo grado in quanto ritenuto colpevole di avere causato gravi danni neurologici alla giovane cavese che, dopo 15 anni, è tetraplegica, sorda ed ipovedente.
La giovane era stata ricoverata al Cardarelli di Napoli, dove, a causa di un trattamento sanitario, ha riscontrato alcuni problemi celebrali. A novembre dell'anno scorso c'è stata la sentenza e la famiglia ha vinto il primo grado di giudizio. Ora il Cardarelli non dovrà pagare il risarcimento pari a circa tre milioni di euro Secondo la sentenza della Corte, «il Cardarelli si vedrebbe esposto all'evenienza di dover subire un esborso di rilevante entità con il rischio di non poterlo recuperare in caso di esito favorevole del giudizio».
La famiglia di Arianna, adesso, spera nell'intervento di De Luca.
Leggi anche:
Caso Arianna Manzo, il Cardarelli non dovrà pagare il risarcimento: l'ultima speranza è De Luca
Cava de' Tirreni, De Luca ai genitori di Arianna: «Affronteremo e risolveremo il problema»
«Non abbiamo denaro per curare nostra figlia»: coppia di Cava scrive a a De Luca
Cava de’ Tirreni, danni dopo ricovero al Cardarelli: la storia di Arianna a "Le Iene" [VIDEO]
Cava, genitori di Arianna manifestano a Salerno: «Giustizia per nostra figlia»
Fonte: Il Portico
rank: 10749101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...