Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni sempre più "plastic free" con le “Casette dell’Acqua”
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 gennaio 2020 16:54:50
In cinque anni, circa 4.700.000 bottiglie non utilizzate, circa 190.000 kg di plastica in meno nell'ambiente, circa 1.000.000 kg totale di CO2 non emessa. Questi i risultati ambientali dell'utilizzo da parte dei cittadini delle "Casette dell'Acqua" che sono ubicate a Cava de' Tirreni, alla frazione Santa Lucia, nei rioni, Sala (via Ragone) e Santa Maria del Rovo (via Aldo Moro).
Un trend in aumento che dimostra una maggiore consapevolezza verso la tematica ambientale, non disgiunta da un notevole risparmio economico per le famiglie. L'utente abituale delle casette dell'acqua tende a riutilizzare le stesse bottiglie per più tempo, andando quindi ad abbattere, notevolmente il numero di bottiglie di plastica consumate. L'acqua che sgorga dalle casette arriva direttamente dall'acquedotto comunale rifornito dalle sorgenti dell'Ausino di Acerno, viene periodicamente controllata garantendone la qualità e l'affidabilità attraverso la filtrazione, ed è erogata al naturale, leggermente gassata o gassata, nel massimo rispetto delle disposizioni normative sugli alimenti e delle più attente procedure igieniche.
Il consumatore è parte attiva per la riduzione dell'inquinamento e dei costi per lo smaltimento dei rifiuti. L'acqua esce fresca dal rubinetto del distributore, evitando di rimanere chiusa in bottiglie di plastica in magazzini di stoccaggio che non sempre seguono le regole di igiene.
«Questi dati ci confortano - afferma l'assessore all'ambiente Nunzio Senatore- perché dimostrano una sempre crescente coscienza ecologica ed ambientale dei cittadini, frutto anche delle politiche messe in campo dall'Amministrazione Servalli in tema di salvaguardia dell'ambiente con tante iniziative, a partire dalla "Cava Green Valley", alla città ‘Plastic Free'. Continueremo ad investire molto sulle tematiche ambientalistiche a tutela del nostro territorio e della nostra qualità della vita, che dovrà essere improntata sempre di più alla ecosostenibilità. In quest'ottica, pensiamo di realizzare ulteriori casette dell'acqua sul nostro territorio».
Fonte: Il Portico
rank: 10759104
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...