Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, sindaco Servalli annuncia: «Un anno di eventi al Centro Artigianato Digitale»

Cronaca

Cava de' Tirreni, sindaco Servalli annuncia: «Un anno di eventi al Centro Artigianato Digitale»

Inserito da (redazioneip), sabato 9 febbraio 2019 09:27:20

Si è tenuta ieri mattina, venerdì 8 febbraio, a Palazzo di Città, la presentazione delle attività gratuite in programma nel 2019 al Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni. All’incontro sono intervenuti il sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere comunale Eugenio Canora e Amleto Picerno Ceraso di Medaarch (gestore del CAD).

Un ventaglio di opportunità che apre a tutti la possibilità di vivere gli spazi innovativi del Centro e conoscere da vicino le lavorazioni artigianali e le tecnologie digitali.

Le opportunità offerte gratuitamente, riguardano l'utilizzo delle nuove tecnologie, fiere dedicate alle lavorazioni artigianali, seminari sull’analisi e la comprensione dei dati aziendali, laboratori per bambini, festival di idee innovative, talk show sulle testimonianze di artigiani che coniugano tradizione e innovazione.

«A due mesi dalla sua apertura, il Centro per l’Artigianato Digitale ha già organizzato moltissime iniziative aperte al grande pubblico, attestandosi come un luogo dell’innovazione e della creatività - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - il CAD è un’opportunità per il futuro delle giovani generazioni che possono confrontarsi con le nuove tecnologie che oggi offrono concrete opportunità di occupazione"devono trovare in esso la capacità di cogliere quel cambiamento che ha rinnovato società e lavoro, così da trovare il loro posto nel mondo».

Gli interessati a partecipare ai corsi possono recarsi tutti i giorni al Centro per l’Artigianato Digitale, di viale Crispi, dove consultare tutte le opportunità offerte, oppure attraverso il webwww.medaarch.come sulla pagina facebook.
Amleto Picerno Ceraso di Medaarch (gestore del CAD) ha illustrato il fitto programma delle attività, tra cui spiccano Portobello Road, il festival di piccoli lavori artigianali, dove gli artigiani mostreranno i processi di lavorazione che conducono ai loro prodotti organizzando piccoli laboratori; Il Festival della luce, la Fiera del Giocattolo in legno, e giornate di performance artigianali, artistiche e musicali aventi come tema l'innovazione e la creatività.

«Stiamo caratterizzando la nostra città come polo per l’innovazione con il Cad e con il Green Hub - afferma il Consigliere comunale Eugenio Canora – e ci candideremo a città dell' innovazione d'Italia partecipando al "City Challenge Italy 2019". Abbiamo fatto passi da gigante in questo settore ma siamo solo all’inizio e tanto altro realizzeremo, sempre con l’obiettivo di fornire conoscenza e strumenti ai giovani ma anche a chi vuole trovare altre opportunità nel mondo del lavoro».

Questi i seminari gratuiti che si terranno al CAD, dalle ore 18 alle 20, nei mesi di febbraio e marzo, nei giorni: 11/2 e 8/3 (3DPrint), 18/2 e 15/3 (Bio Fabrication), 22/2 e 4/3 (Data Use), 25/2 (Laser Cut), 20/3 (Festival delle idee pericolose), 25/3 (Arduino),28/3 (Design Finanziario).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10127104

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...