Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, super lavoro della Protezione Civile per il vento forte
Inserito da (admin), lunedì 10 dicembre 2012 00:00:00
Intensa attività domenicale della Polizia Locale e del Nucleo di Protezione Civile, per far fronte alle numerose emergenze dovute al forte vento che ha imperversato nella "valle metelliana" già dalla tarda serata di sabato.
Già dalle 7.30 del mattino di domenica 9 dicembre, la Centrale Operativa di via Ido Longo veniva tempestata da numerose richieste d'intervento, dovute a problematiche più o meno gravi cagionate dalle fortissime folate di vento. L'Ufficiale di servizio, il Ten. Giuseppe Senatore, responsabile dei servizi, ha avuto il suo bel da fare nel coordinare le pattuglie operanti sul territorio nei seguenti interventi:
- in corso Mazzini, Viale Garibaldi e via Matteo Della Corte, le transenne che delimitano il cantiere dei lavori di rifacimento della sede stradale e dei marciapiedi venivano divelte e proiettate sulla strada, creando seri pericoli al transito veicolare e pedonale. I tratti di strada interessati venivano provvisoriamente chiusi al traffico onde consentire un primo intervento dei volontari della Protezione Civile, coordinati dall'Assistente Capo della Polizia Locale, Matteo Senatore, teso a limitare i pericoli in attesa dell'intervento degli operai della ditta esecutrice dei citati lavori, responsabile della recinzione dell'area di cantiere;
- alla frazione Santa Lucia, nel corso della mattinata, l'intera recinzione del costruendo comparto di palazzine popolari era stata completamente distrutta, creando intralcio al passaggio veicolare. Anche in questo caso, assistiti da una pattuglia automontata dei caschi bianchi, un'altra squadra della Protezione Civile provvedeva all'immediato ripristino della viabilità;
- in Località Sparani, nel contempo, il forte vento distruggeva parte del tetto di un vecchio e fatiscente fabbricato, di cui una parte precipitava all'interno di una corte privata, causando seri danni alle auto in sosta. Altra parte del fabbricato cadeva sulla pubblica strada, sulla quale, fortunatamente, non transitava né pedone e né autoveicoli. Immediato l'intervento di un'altra pattuglia dei Polizia Locale, che provvedeva ad interdire il traffico nel tratto di strada prospiciente il fabbricato, in attesa dell'intervento dei Vigili del Fuoco. Alle 11.00 circa i caschi rossi provvedevano ad eliminare le parti pericolanti, mentre contestualmente gli agenti della Polizia Locale operanti in loco, tramite la Centrale Operativa, provvedevano ad identificare i proprietari dello stabile per diffidarli all'esecuzione dei lavori di messa in sicurezza, atto propedeutico all'emissione di Ordinanza "ad Horas";
- alle 11.30 circa, in via XXV Luglio, altezza Centro Commerciale Cavese, un contenitore adibito alla raccolta dell'umido veniva sospinto dal forte vento in mezzo alla carreggiata, proprio mentre transitava un'auto, urtandola e causando danni alla vettura; illesi gli occupanti. Anche in questo caso immediato l'intervento della pattuglia per i rilievi di prassi.
Numerosi, infine, gli interventi relativi a tabellonistica pubblicitaria divelta e caduta sulla pubblica strada, fortunatamente senza conseguenze per i passanti e le vetture in transito. Il personale reperibile dell'Ufficio Tecnico Comunale, allertato dalla Centrale Operativa della Polizia Locale, è prontamente intervenuto con l'ausilio delle pattuglie operanti su strada per eliminare ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità, in particolare sulla SS. 18 Tirreno Inferiore.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10667107
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...
Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...
Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...