Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: trafugata targa del partigiano Zinna da Giardino della Resistenza
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 maggio 2017 06:52:45
Gesto deplorevole perpetrato a Cava de' Tirreni. Nella notte del 13 maggio scorso è stata trafugata la targa posta a ricordo del partigiano Mario Zinna, dal Giardino della Resistenza. A denunciarlo è l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) del comune metelliano.
«Temiamo che il gesto non sia una bravata giovanile - si legge da una nota dell'Anpi - ma l'ennesima ingiuria fascista. Più volte la città è stato scenario di provocazioni fasciste, come, quando furono apposti manichini raffiguranti partigiani impiccati all' ex pretura di Cava dei Tirreni. Era il 25 aprile, giorno dell'anniversario della liberazione. Questo perché, la messa a terra del "monumento memoriale" partecipa al progetto "Il Giardino della Resistenza"».
Si tratta di un'area verde all'interno Parco Falcone e Borsellino formata da aceri rossi piantati per onorare gli uomini e donne che hanno lottato per liberare l'Italia dal Nazifascimo. Il primo acero, piantato il 25 aprile del 2015, è stato dedicato alla staffetta partigiana Bianca Bracci Torsi, l'anno dopo, è stata onorata la figura di Mario Zinna.
Il partigiano, nato ad Atripalda, in provincia di Avellino, partì, giovanissimo, alla volta del Nord Italia. Arrivato nelle aree occupate dall'esercito tedesco, all'indomani 1943, si unì alle brigate partigiane.
Quest'anno, invece, alberi e targhe hanno ricordato il cavese, Vincenzo Salsano e Gennaro Carignola. Entrambi partigiani della prima ora.
«Come Anpi pensiamo che sia il ricordo della resistenza il vero obiettivo del furto, insomma, pensiamo che l'atto sia "la nuova via" attraverso cui alcuni gruppi neo-fascisti continuare a praticare l'apologia del fascismo a Cava de' Tirreni.
In risposta a tale provocazione, annunciamo la messa a terra di una nuova targa dedicata alla memoria di "Pugno" e invitiamo il fronte antifascista della città, i rappresentati istituzionali e il indaco Vincenzo Servalli a prendere parte a tale appuntamento. Invitiamo tutti loro anche a ribadire con forza il carattere antifascista della città di Cava de' Tirreni» conclude la nota.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106824109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...