Ultimo aggiornamento 54 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: trovati 40 chili di amianto vicino una scuola

Cronaca

Cava de' Tirreni, smaltimento illecito, rifiuti, amianto

Cava de' Tirreni: trovati 40 chili di amianto vicino una scuola

Sull'episodio è intervenuta Imma Vietri, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia e coordinatrice regionale del Dipartimento Tutela Vittime del Partito di Giorgia Meloni

Inserito da (redazioneip), domenica 13 ottobre 2019 08:26:00

Continuano gli smaltimenti illeciti di amianto nel territorio di Cava de' Tirreni. L'ultimo episodio si è verificato nei pressi di una scuola alla frazione Dupino, dove sono stati rinvenuti 40 chilogrammi di amianto abbandonati. Sull'episodio è intervenuta Imma Vietri, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia e coordinatrice regionale del Dipartimento Tutela Vittime del Partito di Giorgia Meloni.

«Lo sversamento incontrollato e la presenza massiccia di amianto su tutto il territorio regionale - esordisce Vietri - è un problema che deve essere risolto e finora la Regione Campania non è stata in grado di attuare politiche mirate al raggiungimento di tale scopo».

«È solo la punta di un iceberg ben più ampio - continua Vietri -. Nella provincia di Salerno, e in tutta la Regione Campania sono oltre 4000 i siti che necessitano di essere bonificati (tra fabbriche dismesse, discariche e campi prefabbricati post-terremoto dell'80, così come emerso dall'ultimo censimento dell'Osservatorio Nazionale Amianto), eppure - nonostante da 27 anni, con la legge 257/92, sono stati messi al bando tutti i materiali contenenti amianto - da Palazzo Santa Lucia si è provveduto a stanziare appena 1 milione e 300 mila euro a favore dei Comuni per mettere in atto piani di bonifica. Cifra che a mala pena serve a coprire una decina di interventi».

«Urgono azioni più concrete - aggiunge Vietri - sia nell'ottica della prevenzione, ma anche sul fronte delle misure disciplinari e sanzionatorie da prendere nei confronti di chi è responsabile dell'abbandono illegale di rifiuti pericolosi. Bisogna intervenire a tutela dell'ambiente e, soprattutto, della pubblica salute perché è altissimo il rischio di contrarre tumori a causa della dispersione nell'aria delle fibre di amianto».

«Da sempre - conclude Vietri - Fratelli d'Italia si batte contro la strage silenziosa dell'amianto, con le azioni di sensibilizzazione promosse dal Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d'Italia guidato da Cinizia Pellegrino e anche in Parlamento con l'Onorevole Edmondo Cirielli, promotore di numerose interrogazioni e di una proposta di legge (presentata nel marzo dello scorso anno insieme ai deputati Ylenja Lucaselli e Riccardo Zucconi), su un'emergenza che richiede maggiore attenzione e soprattutto un impegno più forte da parte di tutte le Istituzioni».

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10128106

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno