Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava delle ceramiche", obiettivo Disciplinare

Cronaca

"Cava delle ceramiche", obiettivo Disciplinare

Inserito da (admin), sabato 20 dicembre 2008 00:00:00

Entro il 2011 il Disciplinare per il settore ceramico cavese: è il grande obiettivo annunciato ieri, venerdì 19 dicembre 2008, durante il convegno “Cava delle ceramiche” - Verso il Disciplinare, svoltosi al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni. Un interessante dibattito, la presentazione di un libro e di un documentario e l’inaugurazione di una mostra a scandire i vari momenti di questa intensa full immersion nell’universo ceramico.

Al convegno, finanziato con le risorse di “Progetto C.A.V.A.” (Ceramica Alta Velocità d’Arte) e moderato dalla nota giornalista Safiria Leccese (conduttrice di “Studio Aperto”), sono intervenuti: Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni; Vincenzo Servalli, Assessore comunale alla Qualità della Sicurezza e Viabilità; Marco Senatore, Assessore comunale alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato; Antonio Armenante, Assessore comunale alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro; Guido Donatone, Storico della ceramica.

Antiche radici storiche, un’autonoma identità ed un’elevata qualità: sono le peculiarità della produzione ceramica metelliana, che punta adesso all’acquisizione del marchio di qualità. Un obiettivo conseguibile solo attraverso la stesura dell’atteso Disciplinare. Ed il 2011, in coincidenza con i festeggiamenti per il Millennio della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità, è la scadenza temporale prefissata dagli amministratori cavesi, che puntano per quella data anche all’apertura di un Museo della Ceramica.

Progetti ambiziosi, che rafforzerebbero ulteriormente il ruolo guida nel settore ceramico già svolto attualmente dalla città di Cava de’Tirreni, facente parte dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) ed alla quale la Regione Campania ha affidato il compito di coordinare il tavolo delle città campane di antica tradizione ceramica.

Una leadership che affonda le sue radici nella storia, essendo stata Cava de’Tirreni il primo centro del territorio ad aver avviato e sviluppato l’arte ceramica. A testimoniarlo le ricerche storiche contenute nel libro “Cava delle ceramiche”, finanziato con le risorse del Programma “Urban Italia” (Ministero delle Infrastrutture). Una pubblicazione di straordinario valore, scritta da vari autori e coordinata da Pietro Amos, che è stata presentata ieri durante il convegno, unitamente ad un suggestivo documentario, anch’esso intitolato “Cava delle ceramiche” e dedicato al settore ceramico cavese.

«La ceramica rappresenta una fonte di ricchezza, un importante elemento di arredo urbano ed una significativa scrittura della storia. L’internazionalizzazione dei nostri prodotti è tra i principali obiettivi. Fondamentale in tal senso sarà la stesura del Disciplinare», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo durante il convegno, cui hanno assistito un folto pubblico e numerose personalità politiche (tra cui Giuseppe Di Milia, sindaco di Calitri).

«La produzione ceramica cavese è sinonimo di qualità, storia e tradizione», ha sottolineato l’assessore Vincenzo Servalli. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore al ramo, Marco Senatore, che ha ribadito l’importanza del Disciplinare per conseguire il marchio di qualità e la necessità di “fare sistema”: «Oltre che artisti e bravi artigiani, ora i ceramisti cavesi devono diventare anche imprenditori. Hanno nelle mani un inestimabile tesoro, che bisogna saper vendere e promuovere come merita».

Storia e rispetto della tradizione, ma anche innovazione e sguardo al futuro attraverso il fondamentale contributo del design: sono le priorità suggerite agli operatori del settore da Guido Donatone, storico della ceramica, il cui intervento ha concluso i lavori del convegno.

A chiudere la giornata l’inaugurazione della mostra “Cava delle ceramiche - 16 opere per il Millennio”. Numerosi artisti hanno contribuito alla realizzazione di questo autentico gioiello, visitabile presso la struttura di Santa Maria del Rifugio, a Cava de’Tirreni.

Autori libro “Cava delle ceramiche”
Pietro Amos, Pietro De Ciccio, Guido Donatone, Ada Patrizia Fiorillo, Matilde Lombardo, Michele Longobardi, Antonio Milone, Giacinto Tortolani. Coordinatore: Pietro Amos.

Artisti mostra “16 opere per il Millennio”
Pietro Amos, Salvatore Autuori, Carlo Catuogno, Sofia De Mas, Gianni De Caro, Nello Ferrigno, Lucio Liguori, Pietro Lista, Ugo Marano, Alessandro Mautone, Mirkò, Annibale Oste, Antonio Petti, Francesco Raimondi, Pierfrancesco Solimene, Barbara Tarno.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rosanna Longobardi: cell. 339.5305384; ufficio: 089.682139; fax: 089.4688458; email: suapcava@virgilio.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Conferenza Cava delle Ceramiche Conferenza Cava delle Ceramiche
Conferenza Cava delle Ceramiche Conferenza Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche
Il Convegno Cava delle ceramiche Il Convegno Cava delle ceramiche
Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche Inaugurazione Mostra Cava delle Ceramiche

rank: 104718107

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...