Tu sei qui: CronacaCava, doppia targa in memoria degli ideatori della Piccola Lourdes
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 marzo 2018 13:15:20
Due targhe intitolate a don Salvatore e don Ciccio, una al cancello esterno della Piccola Lourdes all'Annunziata di Cava de' Tirreni, l'altra nella grotta.
Si inaugurerà così con una solenne celebrazione religiosa, il 12 maggio alle 11 a Cava de' Tirreni, il "Largo don Salvatore e don Francesco Maria Polverino" (don Ciccio), per ricordare l'opera nata all'indomani di un pellegrinaggio di don Salvatore che udì una voce interiore che gli suggeriva di ricreare, nella città metelliana, un luogo di raccoglimento e di preghiera come Lourdes.
L'intitolazione voluta dal Grand'Ufficiale Salvatore Fasano e da un comitato d'onore composto dalla Curia Arcivescovile e dalle massime autorità ecclesiastiche e civili del territorio, ha visto un incontro, stamani a palazzo di città, cui hanno preso parte il sindaco Vincenzo Servalli, il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, il dottor Daniele Fasano, il Colonnello Carlo De Martino, Monsignor Osvaldo Masullo, don Rosario Sessa e Francobruno Vitolo. Ideatore e promotore della cerimonia, il vulcanico Grand'Ufficiale Salvatore Fasano che, in tanti anni di studi e ricerche ha lavorato, con grande impegno, dedicandosi alla toponomastica cittadina. "Don Salvatore - sottolinea il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano- fu parroco dell'Annunziata dal 1929. Molto devoto alla Madonna completò, in circa 24 anni, la Piccola Lourdes che venne inaugurata il 14 luglio 1974". Don Salvatore e Don Ciccio furono fratelli sia nel sangue che nella vocazione. Don Ciccio infatti trovò in loco una fonte che venne poi organizzata in dieci fontane. Oggi la Piccola Lourdes è un punto di riferimento per il culto mariano.
La cerimonia si terrà sabato 12 maggio. Ad organizzarla il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano ed un comitato d'onore.
Fonte: Il Portico
rank: 10648102
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...