Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava Estate, frazioni protagoniste

Cronaca

Cava Estate, frazioni protagoniste

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 28 maggio 2007 00:00:00

«L'iniziativa Cava Estate 2007 rientra nel programma dell'Amministrazione comunale "Cava dalle dieci piazze" - spiega l'Assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa - che punta al recupero ed al rilancio della vita sociale, culturale e turistica della frazioni, vero patrimonio della nostra città. Coinvolgendo questa parte del territorio in iniziative che valorizzino le tradizioni e le attrattive del posto, esaltandone, nel contempo, le peculiarità. Così, nell'ambito delle attività di programmazione culturale e turistica dell'Ente, abbiamo utilizzato una parte delle risorse disponibili nelle relative voci di bilancio, per rendere partecipi le frazioni cavesi di un programma di musica, spettacolo, teatro ed intrattenimento, interessando anche le parrocchie, nonché le associazioni di quartiere ed i centri di aggregazione che gravitano intorno ad esse».

La Giunta comunale ha così deciso di suddividere in 4 fasce le frazioni, a seconda della consistenza demografica. In base alla popolosità, i 35mila euro complessivi stanziati per il calendario estivo verranno erogati alle frazioni, che autogestiranno i fondi. Si va dai 3.500 euro di Pregiato, Passiano e S. Lucia, ai 700 delle frazioni più piccole. Inoltre, la Giunta ha stabilito che, in assenza ed attesa della costituzione delle consulte frazionali, le parrocchie fungeranno da "antenna culturale" per recepire le istanze della realtà frazionale. Il parroco è incaricato di riunire tutte le associazioni presenti su quel territorio e, insieme ad assessori e consiglieri della specifica frazione, proporranno come utilizzare i soldi in iniziative per animare la vita culturale nelle frazioni. Successivamente la Giunta prenderà in esame le proposte e, una volta emendate quelle che riterrà più opportune, procederà alla deliberazione.

«Stiamo dando attuazione ai punti fissati nel programma elettorale - sottolinea l'Assessore Gianpio De Rosa - Le iniziative previste per il centro vengono realizzate anche nelle frazioni, per dare maggiore dignità alle periferie, che già sono state al centro del programma "Natalèarte" e che ora diventeranno le protagoniste anche del cartellone estivo».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Gianpio De Rosa L'assessore Gianpio De Rosa

rank: 10684101

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...