Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava: firmato il Protocollo d'Intesa tra Provincia, Comune e Asi

Cronaca

Cava: firmato il Protocollo d'Intesa tra Provincia, Comune e Asi

Inserito da (redazioneip), martedì 30 ottobre 2018 15:54:19

Firmato, stamattina, presso la Presidenza della Provincia a Palazzo Sant'Agostino, il Protocollo d'Intesa tra Ente Provincia, Comune di Cava de' Tirreni e Consorzio ASI.

L'accordo prevede la possibilità per il Comune metelliano di poter copianificare interventi di riqualificazione urbana nel perimetro dell'Area Asi e, nell'ambito della redazione del nuovo PUC (Piano Urbanistico Comunale), perseguire specifici obiettivi di programmazione urbanistica.

Hanno sottoscritto il Protocollo d'Intesa, il Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, il Presidente del Consorzio ASI, Antonio Visconti ed il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, accompagnato dall'Assessore all'Urbanistica, Giovanna Minieri e dal componente di Giunta Asi, Giuseppe Bisogno.

«E' un atto che possiamo dire storico per la nostra città - afferma il Sindaco Servalli - non solo per la sua unicità, in quanto per la prima volta Provincia, Asi e Comune trovano una intesa su questa materia, ma anche perché, dopo circa 30 anni, ci riappropriamo della possibilità di programmare interventi puntuali di riqualificazione urbana anche in un area che era esclusiva competenza dell'Asi e quindi di pianificare il nuovo PUC nella sua completezza. In questo modo creiamo gli strumenti, in un disegno di nuova città e nuove opportunità, per consentire agli imprenditori, commercianti, artigiani, di programmare in serenità le attività della propria impresa. Ringrazio il Presidente Canfora per aver coordinato i lavori che hanno permesso di giungere a questo risultato ed il presidente Visconti che ha dimostrato grande disponibilità al dialogo e tutti i tecnici».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10958103

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...