Tu sei qui: CronacaCava, in fiamme prefabbricati con tetto in amianto: cresce la preoccupazione
Inserito da (redazioneip), martedì 17 settembre 2019 07:48:59
Nella giornata di ieri, un incendio si è propagato a Cava de' Tirreni presso la frazione Maddalena. Dopo le operazioni di spegnimenti (clicca qui per approfondire) sono in corso ora gli accertamenti e le verifiche di Arpac e Asl in merito alla presenza di amianto nell'area interessata dalla fiamme.
A Cava c'è dunque grande preoccupazione, come ha sottolineato Arianna Sessa di Potere al Popolo - Cava: «E' inaccettabile che dopo quasi quarant'anni persistano sul territorio strutture in amianto pericolosissime per la salute dei cittadini. - esordisce - In attesa che si faccia chiarezza sull'accaduto, l'incendio presso la frazione Maddalena riporta alla luce un'emergenza drammatica che va dal diritto alla casa negato all'attacco alla salute di chi vive a contatto con un materiale cancerogeno che in questo momento si sta diffondendo in tutta la città. Chiediamo che il Sindaco attraverso un'ordinanza contingibile e urgente ponga in essere tutti i provvedimenti necessari per tutelare la salute dei cittadini - in qualità di autorità sanitaria del territorio - e contestualmente convochi una Conferenza di Servizi con Arpac, Asl e Distretto Sanitario Locale per provvedere a tutti i rilievi del caso e predisporre tutti i controlli preventivi a tutela della popolazione».
«Il Comune - conclude Sessa - si adoperi a rimuovere attraverso procedura di gara questi moduli vetusti (rifiuti speciali pericolosi) e ad inserire nel piano triennale delle opere pubbliche gli interventi di edilizia popolare atti a risolvere definitivamente l'emergenza abitativa in città accendendo un mutuo presso Cassa Depositi e Prestiti o rimodulando prestiti già concessi in passato».
Fonte: Il Portico
rank: 10219106
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...