Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava in fiore", premi e modalità

Cronaca

"Cava in fiore", premi e modalità

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), venerdì 8 giugno 2007 00:00:00

Questa mattina, presso la Sala Giunta di Palazzo di Città, è stato presentato il concorso per l'allestimento floreale di facciate, balconi/finestre e vetrine ubicati nel centro storico e nei borghi antichi delle frazioni "Cava in fiore 2007", organizzato dall'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, dall'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, dall'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa, dall'Assessore alla Qualità del Commercio, Vincenzo Servalli, e dall'Assessore alla Qualità del Turismo, Michele Coppola. «Con questa prima edizione di "Cava in fiore" - spiega l'Assessore Lamberti - vogliamo valorizzare il borgo storico e le frazioni. Con uno sguardo particolare al centro, che può considerarsi il "salotto buono" per eccellenza della nostra città e renderlo, così, anche più fruibile per Cava Estate 2007».

Art. 1: Oggetto del progetto
Oggetto del progetto è l'allestimento floreale di facciate, balconi/finestre e vetrine ubicati nel centro storico e nei borghi antichi delle frazioni. Il fine è di rendere il centro cittadino e tutte le frazioni, aperti sempre più alla ricezione turistica e luoghi attraenti per l'incontro, perseguendo così l'obiettivo assunto dal programma dell'Amministrazione di fare di Cava de'Tirreni una "città di qualità" .

Art. 2: Linee guida
Perseguiamo un piano di valorizzazione paesaggio urbano dell'area storica della città, oggi nucleo della vita civile, sociale, culturale ed ancor più commerciale. Per allargare il raggio di questo nucleo, intendiamo abbracciare le piazze delle frazioni ed allacciarci ad un discorso più ampio iniziato dal Sindaco, che vuole Cava una "Città dalle dieci piazze".

Art. 3: Partecipazione al progetto
La partecipazione al progetto è riservata a tutti coloro che siano interessati all'allestimento di facciate, balconi/finestre ed esercizi commerciali del centro storico o dei borghi di frazione. Saranno ammessi a partecipare al progetto tutti coloro che, a vario titolo, dispongono di facciate, balcone/finestra di esercizi commerciali prospicienti su:
Centro: Corso Umberto I - traverse annesse;
Alessia: Piazza Alessia;
Annunziata: Piazzetta Annunziata, Via A. Ferrara, Via Adinolfi;
Arcara: Via Lambiase, Piazzetta Chiesa Regina Martirum;
Castagneto: Piazza Largo Palmentieri;
Corpo di Cava: Via Mazzini, Via De Sio, Via Curia, Piazza Risorgimento, Piazza Chiesa S. Maria Maggiore;
Croce: Via Falcone, Piazzetta Chiesa della Concezione;
Dupino: Via Siani - Chiesa di San Nicola;
Licurti: Piazza Licurti - Via G. Della Corte;
Marini: Via Ciccullo, Chiesa S. Marco Evangelista;
Passiano: Largo De Pisapia, Via Art .Adinolfi;
Pianesi: Piazza Bassi;
Pregiato: Piazza Galdi, Via Pisapia, Via Salsano;
Rotolo: Via San Giovanni Battista;
S. Anna: Piazza Bernardino Lamberti, rione Casa Trezza;
S. Arcangelo: Piazza Mamma Lucia, Via Ido Longo, piazza Chiesa San Michele Arcangelo (Via L. Parisi);
S. Cesareo: Piazza Del Tiglio - Via Secchione;
S. Giuseppe al Pozzo: Via Basilio Lamberti;
S. Lorenzo: Via C. Santoro, Via San Lorenzo;
S. Lucia : Piazza F. Baldi, Via Trara Genoino;
S. Maria del Rovo e S. Martino: Via S. Maria del Rovo e Piazzetta Chiesa S. M. del Rovo;
S. Pietro: Largo Genovesi, Via Longobardi;
S. Quaranta: Piazza SS Quaranta.

Art. 4: Destinatari e termini del progetto
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 20 giugno 2007, indirizzate all'Ufficio staff del Sindaco. Farà fede la data di consegna presso l'Ufficio Protocollo. Il modulo di richiesta sarà disponibile presso la portineria del Palazzo di Città e sul sito ufficiale della Città, www.comune.cava-de-tirreni.sa.it, nella sezione Bandi. Per ulteriori informazioni contattare i numeri 089 682 183/184. I partecipanti ammessi al progetto si impegneranno a fornire, entro il 29 giugno 2007, n. 2 foto formato 13x18 cm dello stato del luogo prima e dopo l'intervento. Dal 9 luglio, data di inizio della fase di valutazione, cominceranno i sopralluoghi della giuria, senza alcun preavviso. L'iscrizione al concorso è gratuita.

Art. 5: Giuria ed Esito del progetto
La Giuria è nominata dalla Giunta Comunale, cui spetta anche il compito di indicarne il Presidente, sarà composta anche da esperti del settore. I componenti della Giuria non riceveranno alcuna remunerazione. La Giuria esaminerà gli allestimenti sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
1. Composizione cromatica e della forma;
2. Sana e rigogliosa crescita di fiori e piante;
3. Utilizzo di piante di coltura mediterranea;
4. Inserimento armonioso e rilievo nel contesto urbano.
L'esito del progetto sarà pubblicato all'Albo Pretorio e sul sito del Comune di Cava de'Tirreni, corredato dalla foto dei lavori dei vincitori. Il responso della Giuria è inappellabile.

Art. 6: Indicazioni tecniche per gli allestimenti
Le facciate, i balconi /finestre e le vetrine non potranno essere addobbati con fiori recisi, sintetici o petali. I partecipanti al progetto saranno tenuti a mantenere lo stato delle opere dalla data del 29 giugno al 30 settembre 2007. Si privilegeranno piante fiorite di origine mediterranea messe a dimora in vaso.

Art. 7: Premi
Il Comune di Cava de'Tirreni premierà con un buono i primi classificati di ciascuna categoria ammessa al concorso, da spendere per l'acquisto di piante ornamentali, attrezzature da floricoltura, ecc. I succitati premi, per incoraggiare i cittadini a prestare maggiore attenzione all'immagine dei centri storici, che sono il "salotto" di tutti, saranno assegnati come segue:
Categoria A: facciata centro € 900.00;
Categoria B: facciata frazione € 900.00;
Categoria C: balcone-finestra centro € 500.00;
Categoria D: balcone-finestra frazione € 500.00;
Categoria E: vetrina centro € 600.00;
Categoria F: vetrina frazione € 600.00.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109112109

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno