Tu sei qui: CronacaCava infestata dagli insetti
Inserito da (admin), lunedì 25 agosto 2003 00:00:00
Ancora polemiche a Cava de' Tirreni ed in Costiera per una "cattiva disinfestazione". Entrambe le zone sono infestate da insetti e moscerini. Precisamente, si chiamano "papatacci": assomigliano a piccole farfalle ricoperte di peluria, all'apparenza innocue, ma che, se pungono, possono provocare serie reazioni allergiche. A lanciare l'allarme in queste ore sono i medici, che denunciano una situazione di grossa emergenza rispetto agli anni passati. Molte persone, spaventate, stanno ricorrendo alle cure ospedaliere. Risultato? Lunghe file ai presidi di Guardia Medica, ambulatori affollati e boom di visite al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" ed all'ex Casa dei Bimbi Irpini a Castiglione di Ravello. Carlo Sica, responsabile del Dipartimento di prima emergenza dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e del presidio di Castiglione di Ravello, spiega: «Quest'anno c'è stata una vera e propria invasione di insetti. I casi di pazienti giunti al Pronto Soccorso a seguito di punture si sono triplicati. Ma non basta. Anche le manifestazioni reattive, scatenate da questi imenotteri, sono estese e di maggiore gravità». La raccomandazione dei medici è di evitare di stare all'aria aperta, specie nelle ore calde, ed in zone vicine all'acqua stagnante; quindi, applicare una pomata al cortisone sulle punture, per ridurre il prurito ed il gonfiore nel giro di qualche ora. «In alcuni casi - continua il dott. Sica - si possono scatenare serie reazioni allergiche. Non tutti i pazienti che ricorrono alle cure ospedaliere necessitano di intervento per così dire di prima emergenza. Il più delle volte il nostro compito è quello di rassicurare chi non sa a chi rivolgersi per un consulto».
Fonte: Il Portico
rank: 10908108
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...