Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, la denuncia degli Sbandieratori Cavensi: «Siamo Campioni d’Italia, ma non abbiamo spazio dove allenarci»

Cronaca

Cava, la denuncia degli Sbandieratori Cavensi: «Siamo Campioni d’Italia, ma non abbiamo spazio dove allenarci»

Il gruppo di Cava de' Tirreni ha pubblicato un comunicato stampa nel quale chiama in causa l'amministrazione comunale

Inserito da (redazioneip), venerdì 13 settembre 2019 10:08:34

Campioni d'Italia, ma privi di uno spazio adeguato dove allenarsi. Potremo riassumere così la paradossale vicenda degli Sbandieratori Cavensi: il gruppo di Cava de' Tirreni ha pubblicato un comunicato stampa nel quale chiama in causa l'amministrazione comunale. Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

Ancora una volta quest'anno siamo costretti con conseguente grave danno, a procrastinare l'avvio delle nostre attività per la mancata concessione da parte del Comune di Cava de' Tirreni al nostro ente di uno spazio adeguato in orari praticabili dove svolgere gli allenamenti dei nostri piccoli sbandieratori e di quanti vorranno quest'anno iscriversi alla nostra Scuola di Bandiera.

All'esito del procedimento amministrativo di concessione degli spazi e degli impianti sportivi comunali per l'anno 2019/2020siamo infatti venuti a scoprire che l'Ente Sbandieratori Cavensi, da quarantasei anni al servizio della città di Cava de' Tirreni, diretta prosecuzione dei primi sbandieratori della città, ‘non ha storicità e non partecipa a gare federali' e per questo non è idoneo ad ottenere dal Comune uno spazio adeguato dove potersi allenare. Eppure lo scorso giugno a Carovigno due nostri giovani sbandieratori, recentemente celebrati anche dal Sindaco di Cava de' Tirreni, si laureavano Campioni d'Italia ai Campionati Italiani Giovanili della Federazione Italiana Sbandieratori, ottenendo il nostro ventunesimo titolo italiano e confermandoci come il gruppo più titolato della città di Cava de' Tirreni.Ringraziamo il Dirigente Scolastico- continua la missiva -e il Consiglio d'Istituto dell'Istituto Comprensivo Balzico che, nell'approvare la nostra progettualità per il presente anno scolastico, avevano acconsentito a che il nostro ente utilizzasse, pagando regolarmente il canone stabilito dal Comune, la loro palestra. Un parere, quello del Consiglio d'Istituto, che vogliamo ribadire essere condizione indispensabile per la concessione di palestre scolastiche da parte degli enti locali in orario extra-scolastico, così come espressamente stabilito dall'articolo 96 del decreto legislativo n. 297 del 1994, («Gli edifici e le attrezzature scolastiche possono essere utilizzati fuori dall'orario del servizio scolastico per attività che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile; il comune o la provincia hanno facoltà di disporre la temporanea concessione, previo assenso dei consigli di circolo o di istituto»), norma superiore a qualsivoglia regolamento comunale in materia.

Ancora ci stupiamoche, alla data odierna, non ancora emanati i provvedimenti amministrativi di concessione o diniego degli spazi, altre associazioni vi abbiano già avviato i loro allenamenti, anzi ne abbiano pubblicizzato l'inizio, negli orari che poi successivamente gli sarebbero stati concessi, ben prima che il Comune di Cava de' Tirreni li comunicasse nella riunione tenuta lo scorso martedì 10 settembreL'Ente Sbandieratori Cavensi, per il rispetto che deve alla sua storia (anche se questa non è riconosciuta dai funzionari comunali) e a salvaguardia dei suoi Soci, dai più grandi a più piccoli, e di quanti quest'anno vorranno avvicinarsi alle nostre attività, non è più disposto ad accettare per l'ennesimo anno soluzioni di compromesso al ribasso ed a tal fine, pur valutando soluzioni alternative che permettano l'avvio delle attività senza il coinvolgimento del Comune di Cava de' Tirreni, è pronto ad avviare nei confronti di quest'ultimo tutte le azioni legali e non che si renderanno necessarie per la tutela dei propri interessi.

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103215102

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno