Tu sei qui: CronacaCava, la frazione di Alessia ricorda le vittime dell'alluvione del 54'
Inserito da (redazioneip), giovedì 26 ottobre 2017 17:23:41
Nel pomeriggio di ieri, 25 ottobre, la frazione di Alessia ha ricordato le ventotto vittime che persero nel tragico alluvione del 25 ottobre 1954.
Ad organizzare la cerimonia, presieduta da Padre Giuseppe Joji Gorantla, è stata l'associazione Cava Alema. Dopo la processione, il vice sindaco Nunzio Senatore ha deposto una corona d'alloro sulla lapide commemorativa
L'alluvione, che coinvolse Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, la Costiera Amalfitana e Salerno, causò 318 vittime di cui 37 alla frazione di Alessia, 250 feriti, circa 10.000 senzatetto e danni per 50 miliardi di lire.
Fonte: Il Portico
rank: 103211105
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...
Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...
Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...