Tu sei qui: CronacaCava, la frazione di Alessia ricorda le vittime dell'alluvione del 1954
Inserito da (redazioneip), sabato 26 ottobre 2019 07:32:45
di Livio Trapanese
Come accade da anni, anche questa sera, venerdì 25 ottobre 2019, l'Associazione ALE.M.A. (Alessia - Marini - Arcara), sagacemente guidata dal dinamico Domenico "Mimmo" Lambiase, in piena armonia con la comunità parrocchiale, accompagnata nel solco della fede con una toccante celebrazione eucaristica, celebrata dal parroco, padre Giuseppe Gorintla, attorniato da attenti ministranti, ha ricordato cosa accadde la notte fra il 25 e 26 ottobre 1954, quando l'incessante pioggia causò una catastrofe immane, togliendo la vita a 28 persone, grande e piccine, nella sola Frazione di Alessia, senza contare l'immane distruzione.
Per l'amministrazione comunale non è mancata l'annuale commossa partecipazione dell'assessore Nunzio Senatore, il quale, nel prendere la parola, ha ricordato quanto è importante per le comunità essere uniti e rispettare la natura.
Chicca della serata, che ha preceduto la commemorazione in piazzetta, dinanzi alla lapide sulla quale sono scritti i nomi, cognomi, luogo e data di nascita dei defunti, lo scenografo, ricercatore storico, regista, l'amico di tutti: Enrico Sorrentino, ha ricordato cosa accadde nella sede RAI di Roma, all'indomani di quella nefasta notte, allorquando si seppe della tragedia alluvionale abbattutasi sul salernitano.
Un racconto raccapricciante, ma anche significativo per la spontanea generosità di tanti, come il "recupero" della testimonianza della quattordicenne poetessa romana Raffaella La Crociera, riassunta in una poesia, dolcemente declamata dalla signorina Chiara Bottiglieri.
Dopo la lettura dei 28 nomi, scanditi dal rintocco del triangolo, il lancio di 28 palloncini illuminati da luci ed il suone del silenzio ha reso ancora più commovente l'annuale commemorazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10907108
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...