Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Cava la Nobile", tour dell'arte

Cronaca

"Cava la Nobile", tour dell'arte

Inserito da (admin), mercoledì 23 maggio 2007 00:00:00

Tour dell'arte nei borghi della vallata metelliana. "Cava la Nobile - La Scuola adotta un monumento" è il titolo della mega-kermesse della cultura al via sabato prossimo, con l'appendice domenicale. «Il progetto, coordinato dall'associazione Erchemperto, è stato fortemente voluto dal sindaco Gravagnuolo - afferma l'assessore alla Qualità dell'Istruzione, Daniele Fasano, propulsore dell'iniziativa - È stato accolto con entusiasmo da docenti e studenti, che hanno adottato i monumenti a loro più cari. Ci sarà una partecipazione in massa, dagli scolari ai ragazzi più grandicelli delle Medie. Per loro è stata l'occasione di ritrovare le proprie radici culturali». «Adottare un monumento - aggiunge Franco Bruno Vitolo, studioso locale - non significa solo conoscerlo, ma anche prenderlo sotto tutela spirituale e dunque sottrarlo all'oblio ed al degrado, averne cura, tutelarne la conservazione, diffonderne la conoscenza, promuoverne la valorizzazione».

E sabato mattina, allora, appuntamento in Piazza Duomo, dove le scolaresche saranno accolte dal sindaco, Luigi Gravagnuolo, e dall'assessore Fasano, che consegneranno loro simbolicamente i monumenti da adottare. Via, dunque, al tour lungo il borgo porticato e le frazioni. A far da ciceroni tra le bellezze storico-artistiche e paesaggistiche saranno gli studenti. Aperte e visitabili per l'occasione tutte le chiese della Valle metelliana. Apriranno le porte ai visitatori il Convento dei Cappuccini, con la splendida Chiesa cinquecentesca di Santa Maria degli Angeli, la Chiesa di S. Marco ai Marini, la Chiesa di S. Maria del Quadruviale ed i superbi borghi storici del centro e delle frazioni.

Angelo Antonelli, presentando il libro "Itinerari d'Ambiente" di Lucia Avigliano, scriveva: «E le fiere corti degli antichi palazzi dei Pianesi, muti testimoni delle lunghe ore di studio di valorosi rappresentanti della cultura umanistica cavese, le chiese, le torri campaniere, le cappelle private e votive, tutte orme di un passato aristocratico e civile sopravvissuto agli scempi e all'abbandono». Ed è proprio questo patrimonio di una "Cava Nobile" che Gravagnuolo e Fasano hanno voluto valorizzare e presentare e lo hanno fatto attraverso le giovani generazioni, quelle alle quali ne sarà affidata la salvaguardia. Un patrimonio, una testimonianza di una civiltà nobile ed irrinunciabile che viene affidato alla sensibilità di quanti non vogliono che siano sopraffatti da colate di cemento o tramutati in aridi deserti.

Un'iniziativa, questa del Comune, che va ad aggiungersi alle tante manifestazioni del passato, gli "Itinerari d'Ambiente", gli "Itinerari verdi", la "Guida alla città di Cava", voluta da Raffaele Fiorillo con l'assessore Flora Calvanese. «Iniziative - spiega la Calvanese - dettate dall'esigenza di valorizzare le bellezze artistiche e paesaggistiche, per consentire una migliore fruizione di questo patrimonio ai cavesi, che non sempre conoscono a fondo il contesto storico, architettonico e paesaggistico nel quale vivono, e poi per fornire al visitatore uno strumento agile, di facile e gradevole lettura».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10524104

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno