Tu sei qui: CronacaCava: la sorella di Simonetta Lamberti e "Le Iene" faccia a faccia con il killer Pignataro
Inserito da (redazioneip), sabato 14 dicembre 2019 08:03:01
Simonetta Lamberti aveva 11 anni quando fu uccisa nel corso di un attentato a Cava de' Tirreni. Era il 29 maggio 1982 quando la storia della città metelliana conobbe una delle sue pagine più tristi e tragiche. Dopo oltre trent'anni, la vicenda continua ad essere attuale, sopratutto dopo la scarcerazione del killer, il boss Antonio Pignataro. Lo storico affilato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, poi passato alla Nuova Famiglia, è stato infatti scarcerato lo scorso novembre, dopo che i giudici hanno accolto la sua richiesta di essere trasferito ai domiciliari per guarire dai due tumori al polmone destro.
Alla notizia, "Le Iene", il noto programma di Italia Uno dedicato all'approfondimento dell'attualità italiana e internazionale, ha deciso di realizzare un servizio sulla scarcerazione del boss. Per l'occasione ha invitato anche Simonetta Lamberti (omonima sorella della vittima), offrendole l'opportunità di incontrare, ancora una volta, Pignataro. Il faccia a faccia dei due sarà mostrato nel corso della puntata de "Le Iene" che verrà trasmessa il prossimo 22 dicembre.
Nel frattempo, Simonetta ha concesso un'intervista al quotidiano "Il Mattino", nella quale ha parlato del suo incontro con Pignataro: «Abbiamo passato una giornata intera insieme agli inviati delle Iene. Sarebbe stato difficile concentrare tutta l'intervista in pochi minuti. Quello che certamente è stato molto molto forte è l'aver avuto un faccia a faccia con Pignataro. [Le Iene] mi hanno portata a Nocera nel pomeriggio. Abbiamo aspettato Pignataro, che alla fine è arrivato. Mentre saliva a casa, l'ho chiamato nell'androne del palazzo. Gli ho solo chiesto la verità. Volevo un confronto, volevo chiedergli se quel fantomatico pentimento fosse vero. Un camorrista sanguinario come lui ha avuto paura di me e dell'altra possibilità che, ancora una volta, ho voluto dargli. Ha avuto paura di me».
Foto: Il Mattino
Fonte: Il Portico
rank: 105422109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...