Tu sei qui: CronacaCava, liceo "Andrea Genoino": al via la prima fase delle Olimpiadi di matematica
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 febbraio 2021 15:37:49
Al via oggi, al liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni guidato dalla dirigente Stefania Lombardi, alle Olimpiadi della Matematica, organizzate a livello nazionale dall'Umi (Unione matematici italiani). L'iniziativa - coordinata dalle docenti di matematica Clementina Fattorosi di Barnaba e Caterina Falivene - è il primo momento di una selezione che, poi, avrà due ulteriore fasi: quella distrettuale e quella nazionale. Quest'anno, a causa del Covid, la gara non si terrà nell'aula magna dell'istituto ma in modalità online.
Sarà fornito agli studenti un link di partecipazione su cui saranno caricati i quesiti da svolgere. I ragazzi del biennio saranno chiamati a risolvere 16 quesiti, mentre quelli del triennio 20. Il tempo a disposizione per entrambe le categorie è di 90 minuti.
«Siamo felici di essere riusciti ad organizzare la gara anche in un momento così difficile - ha spiegato la professoressa Fattorosi di Barnaba - È un momento di crescita per gli studenti che, nel corso degli anni, hanno portato a casa prestigiosi premi; il nostro istituto, infatti, si è sempre distinto per il suo altissimo livello».
Le Olimpiadi di Matematica sono gare di soluzione di problemi matematici rivolte ai ragazzi delle scuole superiori. I partecipanti devono scoprire tecniche creative di risoluzione a problemi mai visti prima ed ideare nuove soluzioni. Lo scopo è quello di mostrare il lato creativo della matematica, intesa come una disciplina innovativa in cui non bisogna limitarsi ad applicare in modo meccanico delle formule.
Fonte: Il Portico
rank: 10275107
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...