Tu sei qui: CronacaCava nel ventaglio di offerte delle crociere
Inserito da (admin), mercoledì 19 gennaio 2011 00:00:00
L’Ufficio Millennio del Comune di Cava de’ Tirreni, dopo appena un mese dal suo insediamento, sta lavorando per raggiungere l’importante obiettivo di inserire la città di Cava de’ Tirreni nel ventaglio di offerte delle crociere in arrivo al porto di Salerno. Un veicolo molto importante ed ambito per incrementare il flusso turistico nel territorio salernitano.
Grazie al lavoro di squadra tra l’Ufficio Millennio, il delegato siti Unesco della Provincia, il dott. Claudio Pisapia, il tour operator Aloschi Bros, che si occupa di tutti i servizi delle navi in scalo a Salerno e Napoli, sta per concretizzarsi uno dei progetti che fanno parte del piano marketing territoriale dell’Ufficio Millennio sullo sviluppo turistico della città di Cava de’ Tirreni, fortemente voluto e sponsorizzato dal sindaco Marco Galdi e dal vice sindaco Luigi Napoli. Quanto già fatto dalla Provincia di Salerno, che si è mossa partendo da una felice intuizione del suo presidente, l’on. Edmondo Cirielli, portando il Castello di Salerno ad incrementare in meno di un anno il transito di turisti da 3mila a 30mila, sta per essere realizzato anche nella nostra città di Cava de’ Tirreni.
Il responsabile del tour operator Aloschi Bros è stato oggi in città per verificare la fattibilità del percorso turistico studiato. Ad attenderlo il sindaco Galdi, gli assessori Pannullo ed Adinolfi, il delegato al Millennio, Senatore, i componenti dell’Ufficio Millennio ed il dirigente Medolla. Per l’occasione si è proceduto ad una visita della Badia, del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio e del centro storico cittadino, prendendo accordi precisi sull’organizzazione del tour che dovrà partire dallo scalo portuale di Salerno.
Viva soddisfazione ha espresso il sindaco Galdi sull’opportunità che si apre per la città di Cava. «Ringrazio chi ci sta aprendo una grande occasione per far conoscere al mondo intero, visto il target dei crocieristi che approdano nel porto turistico salernitano, le bellezze della città di Cava. Il Millennio della Badia è un’occasione di richiamo, ma a beneficiarne sarà tutta la vallata metelliana, che ha un patrimonio architettonico più unico che raro, straordinarie bellezze artistiche e paesaggistiche, una consolidata tradizione commerciale ed artigianale di qualità. Per questo è Cava intera a meritare la migliore vetrina possibile».
Luigi Napoli, vice sindaco e consigliere provinciale, ha dichiarato in merito: «L’Ufficio Millennio, con i suoi coordinatori Cicco e Gravagnuolo, sta lavorando affinché chi visita la Badia faccia tappa anche in tutto il centro cittadino, mettendo in moto nuovi canali turistici che non si limiteranno alle sole crociere. Solo attraverso un connubio tra l’Abbazia benedettina ed il centro storico ci potrà essere un reale sviluppo dell’economia cittadina. L’Ufficio Millennio ha una sua autonomia organizzativa, ma lavora in stretta sinergia con l’Assessore al Turismo, Spettacolo e Folclore, Carmine Adinolfi. In questo progetto sono coinvolti anche altri assessorati, quale quello alle Attività produttive, per un raccordo di tutte le iniziative che le attività commerciali porranno in essere per far trovare una città più viva e turistica, ed ovviamente il consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore. Non mancherà la collaborazione del Comando di Polizia Locale, che gestirà le risorse umane interne con conoscenza della lingua inglese nei giorni di arrivo dei crocieristi».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10003100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...