Tu sei qui: CronacaCava piange Antonio e Michele
Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2013 00:00:00
Due autotrasportatori cavesi sono morti lo scorso sabato pomeriggio in un terribile incidente stradale che si è verificato sull’autostrada dei Trafori, la Voltri-Gravellona Toce, tra Torino e Genova. Le due vittime si chiamavano Michele Sorrentino, di 43 anni, ed Antonio Villani, di 49. L’incidente, che solo per un caso fortuito non ha avuto conseguenze ancora più drammatiche, si è verificato al km 16, nel tratto Ovada-Masone, sul viadotto Balinara, poco distante dal casello di Masosne.
Il tir di un’impresa del Salernitano, che trasportava pezzi di motori diretti allo stabilimento Fiat di Melfi, come impazzito improvvisamente, ha lasciato la prima corsia, sulla quale viaggiava, ha attraversato la carreggiata, si è schiantato contro il guard-rail centrale e, squarciando le lamiere e tranciando i piantoni, è letteralmente volato nella carreggiata opposta, dove si è ribaltato e quasi disintegrato.
I due autisti - Michele era alla guida, Antonio stava riposando nella cuccetta - sono deceduti sul colpo per le gravissime lesioni riportate. La Polizia stradale di Ovada, al comando dell’ispettore capo Giuseppe Graziano, è impegnata a chiarire gli interrogativi sulla dinamica dell’incidente. Al momento, lo scoppio di uno pneumatico sembrerebbe la causa più probabile della tragedia. L’automezzo pesante aveva caricato i pezzi di motore Fiat a Grugliasco e stava procedendo verso Genova per proseguire poi per Melfi, meta del carico.
La notizia ha ovviamente lasciato sotto choc e nell’incredulità non solo i parenti ed i conoscenti delle due vittime, ma l’intera città metelliana. Michele viveva con la madre in via Ciranna, nella zona dei Cappuccini. Antonio, sposato, padre di due figlie, da poco diventato nonno per la seconda volta, risiedeva in Corso Mazzini, nei pressi dell’Epitaffio.
Dopo il riconoscimento da parte dei parenti, ora si attende l’esito dell’autopsia per il rilascio delle salme, che potrebbero tornare in quel di Cava entro un paio di giorni.
Tratto da metropolisweb.it
Fonte: Il Portico
rank: 10258104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...