Tu sei qui: CronacaCava più blu, ecco il nuovo piano di sosta tariffata
Inserito da Luciana Mancusi (admin), venerdì 13 novembre 2009 00:00:00
Più strisce blu e riordino della sosta tariffata: chiare ed essenziali le linee guida alla base della proposta di Giunta per il nuovo Piano di sosta cittadino, presentato questa mattina alla stampa presso l’Aula consiliare del Palazzo di Città. La sua approvazione definitiva sarà oggetto del prossimo Consiglio comunale.
A descriverne i dettagli il sindaco Luigi Gravagnuolo, l’assessore alla Viabilità e Sicurezza, Vincenzo Servalli, il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, il consigliere comunale e presidente della Commissione Mobilità, Nunzio Senatore, ed il presidente della Metellia Servizi, Vincenzo Bove.
Il nuovo Piano di sosta, come ampiamente spiegato nella delibera di Giunta, si propone quale uno strumento tecnico-amministrativo che ha per obiettivo primario il miglioramento delle condizioni della circolazione e della sicurezza stradale. Pertanto, al fine di "drenare" il traffico e favorire il “turn over”, ovvero il ricambio tra più veicoli relativamente ad un determinato spazio di sosta, la nuova offerta prevede un’estensione delle aree tariffate, con prezzi diversi a seconda della loro prossimità al centro cittadino.
Dopo un attento lavoro di monitoraggio sulle strade del nucleo centrale urbano di Cava de’Tirreni, dov’è vigente la tariffazione della sosta, si è proposto quindi un riassetto delle stesse, delineando 13 zone di “particolare rilevanza urbanistica”, indicate sulla mappa con 13 colori diversi.
In ognuna di esse ci sarà una presenza di strisce bianche pari al 20%, mentre le strisce blu avranno una tariffazione che sarà più alta nelle zone centrali, per consentire una maggiore offerta (incentivando la rotazione con soste brevi e frequenti), e decrescente allontanandosi dal centro per le soste più prolungate.
La sosta a pagamento sarà estesa fino a via Salvo D’Acquisto, viale degli Aceri, via Aldo Moro, via Filangieri e via Di Marino. Le zone sulla mappa non contrassegnate da nessun colore, invece, saranno interamente a sosta libera e coincidono per la maggior parte con le aree periferiche della città.
«Si tratta di un piano strategico progettato e sviluppato in maniera sinergica tra i vari soggetti competenti - ha sottolineato il sindaco Gravagnuolo - Polizia Locale, Metellia Servizi, l’Assessorato alla Viabilità e Sicurezza e la Commissione Mobilità hanno egregiamente cooperato per offrire alla città un provvedimento importante. Il nuovo piano di sosta, così com’è stato pensato, rientra nelle more del Piano Urbanistico Comunale e si integra perfettamente con la sua logica».
L’obiettivo perseguito è anche quello di infondere nei cittadini un nuovo concetto di trasporto pubblico attraverso un sistema integrato di mobilità. «Questo è possibile perché oggi disponiamo di diverse ed ampie aree di parcheggio di interscambio locale - ha ricordato l’assessore Servalli - dove poter lasciare la propria vettura e proseguire lo spostamento con un altro mezzo di trasporto. Si evitano così le soste lunghe nelle vicinanze del centro».
La riorganizzazione della sosta è pensata per la tutela del cittadino: «Noi vogliamo agevolare il cittadino - ha spiegato Vincenzo Bove - nelle sue azioni, quali fare shopping, recarsi sul posto di lavoro, andare a scuola. Per di più, offriamo agevolazioni a determinate classi sociali ed abbonamenti a prezzi concorrenziali».
«Ci stiamo muovendo nella direzione giusta. In questo modo riusciremo a trasmettere una cultura ecologioca ed ambientalistica»: è stato il commento del consigliere Nunzio Senatore. La parola ora passa al Consiglio comunale per il via libera definitivo.
Fonte: Il Portico
rank: 10035109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...