Tu sei qui: CronacaCava più vicina al Distretto Industriale n. 7
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00
«Lo scorso venerdì mattina il movimento Progetto Cava, insieme all'On. Guglielmo Vaccaro, consigliere Regionale della Margherita, ha incontrato il commissario Napolitano per definire le azioni idonee a concretizzare l'inserimento di Cava de'Tirreni nel Distretto Industriale n. 7 (Nocera-Gragnano), di cui l'On. Vaccaro è stato presidente e per il quale si è fatto autore di un emendamento per la semplificazione dell'iter amministrativo di ammissione di nuovi Comuni.
"Vale la pena sottolineare - dice Vaccaro - che la sola presenza dei Comuni nel Distretto garantisce l'inserimento delle istanze di finanziamento per la legge 488/92 nell'ambito di una graduatoria speciale che aumenta significativamente le possibilità di ottenimento di contributi".
Per il buon esito della manovra si è deciso di convocare i soggetti cavesi portatori di interessi (imprese, aziende, operatori commerciali) operanti nella filiera agroalimentare al fine di condividere con loro la decisione dell'inserimento della città nel distretto.
Il dott. Marco Palladino, quale rappresentante del movimento Progetto Cava, e l'ing. Antonino Attanasio, quale rappresentante del Comune di Cava, si sono assunti l'onere di organizzare e coordinare le azioni per il prosieguo dell'iniziativa.
Si è discusso, poi, anche sul tema relativo al Contratto di quartiere II, ambito via L. Ferrara, su cui incombe la scadenza del 28 ottobre per iniziare i lavori di smaltimento delle strutture in amianto per evitare di perdere il finanziamento regionale di circa 4 milioni di euro. Il grande problema che oggi è all'attenzione dell'amministrazione e della commissione permanente che vigila sull'operato è quello di dove collocare i 380 nuclei familiari, attualmente ospitati nei prefabbricati post-terremoto del 1980, durante il lavoro di abbattimento e di ricostruzione dei definitivi alloggi di edilizia popolare. Problema già sollevato dal Prof. Marco Galdi, il quale aveva suggerito, in tempi non sospetti, il coinvolgimento di tutto il mondo politico alla costituzione di una commissione di lavoro congiunto.
Ancora una volta, il movimento Progetto Cava, con la concretezza con cui si è posto sulla scena politica cavese, dimostra di tendere alla risoluzione dei problemi della città al di sopra di ogni schieramento ed orientamento politico».
Il Portavoce di "Progetto Cava", dott. Marco Palladino
Fonte: Il Portico
rank: 10104105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...