Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, prolungamento sottovia: «Opera snella, ecocompatibile e di basso impatto»

Cronaca

Cava, prolungamento sottovia: «Opera snella, ecocompatibile e di basso impatto»

Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica del “Decongestionamento della SS. 18: prolungamento da via P. Atenolfi a via P. Santoriello”

Inserito da (redazioneip), martedì 21 gennaio 2020 16:03:18

Nell'ultima riunione di Giunta è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica del "Decongestionamento della SS. 18: prolungamento da via P. Atenolfi a via P. Santoriello" , per un importo complessivo di 56.9 milioni di euro, e si è stabilito di richiedere alla Regione Campania di avvalersi dei Servizi di Ingegneria e Architettura , nell'ambito dell'accordo quadro triennale di progettazione, per la redazione della progettazione definitiva della nuova opera che completerà il raddoppio della cosiddetta nazionale.

La richiesta della Giunta Servalli, arriva a seguito dell'impegno che il Governatore De Luca ha assunto di finanziare le spese necessarie per la redazione del progetto per il prolungamento dell' intervento di decongestionamento della SS18, opera che sarà inserita tra i dieci progetti strategici regionali nella prossima programmazione dei fondi europei.
Si è quindi passati alla fase operativa, con la definizione del quadro economico preliminare di fattibilità tecnica-economica, diviso in due lotti, e la richiesta di avvalersi dell'accordo quadro dei Servizi di Ingegneria e Architettura , sottoscritto dalla Regione Campania per gli interventi di mobilità.

«Grazie all'impegno del Presidente De Luca - afferma il sindaco Vincenzo Servalli- diventa finalmente concreto il completamento del nuovo asse viario, fondamentale per la nostra città, e che risolverà definitivamente il problema non solo della mobilità interna, ma ridurrà notevolmente l'impatto ambientale dovuto al traffico. Un'opera iniziata circa quarant'anni fa, che abbiamo finalmente completato nella prima parte con l'apertura delle rampe e del sottovia veicolare e che ora ci apprestiamo a completare fino al congiungimento con via Randino».

Due sono i lotti di progettazione richiesti. Il primo da via Atenolfi (uscita del sottovia) a via Dei Fabbri ( ponte di Pregiato). Il secondo da via Dei Fabbri a via Pasquale Santoriello ( per il congiungimento con la strada provinciale Randino).

«Sarà un'opera snella, ecocompatibile e di basso impatto - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore- che si avvarrà anche dei moderni sistemi di progettazione e di nuovi materiali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10709108

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...