Tu sei qui: CronacaCava ricorda la Shoah
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 28 gennaio 2010 00:00:00
È iniziata ieri mattina, mercoledì 27 gennaio, e si concluderà domani, venerdì 29 gennaio, la "tre giorni" cavese dedicata alla Shoah.
L’ampio programma, dal titolo “Raccontarsi la Shoah”, prevede video, installazioni, mostre, cineforum e dibattiti ed è stato organizzato dall'associazione Agorà, in collaborazione con Aned - Anpi ed il Comitato Settimia Spizzichino.
Tutte le attività sono in programma presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, in Corso Umberto I, n. 153.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 27 gennaio
Ore 9.30 - Saluti istituzionali
Anteprima del corto “I giovani e la Shoah”
Ore 10.30 - Dibattito
Mario Polverino - Presidente Associazione socio-culturale Agorà
Lidia Menapace - Partigiana
Grazia Di Veroli - ANED
Alfonso Conte - Ricercatore Storia Contemporanea Università di Salerno
Luca Pastore - Coordinamento Regionale Anpi Campania
Anna Faiella - Presidente Comitato Settimia Spizzichino
Maria Rosaria Mosca - Testimone di un viaggio con Settimia
Modera Franco Bruno Vitolo
Cineforum “La zona grigia”
Ore 17.30 - Dibattito
Mario Polverino - Presidente Associazione socio-culturale Agorà
Guido D’Agostino - Presidente Istituto della Resistenza Campana
Carmine Pinto - Ricercatore Storia Contemporanea Università di Salerno
Grazia Di Veroli - Rappresentate ANED
Giuseppe Vitello - Presidente Provinciale ANPI
Anna Faiella - Presidente Comitato Settimia Spizzichino
Matilde Piselli - Preside Istituto per Geometri “Vanvitelli”
Angelo Polico - Preside Liceo Psico-pedagogico “De Filippis”
Modera Guiseppe Muoio - Il Mattino
Presentazione corto “I giovani e la Shoah”
Performance a cura degli studenti dell’Istituto per Geometri "Vanvitelli"
Performance a cura degli studenti del Liceo Psico-pedagogico "De Filippis”
Giovedì 28 gennaio
Ore 9.30
Presentazione corto “I giovani e la Shoah”
Ore 10.30 - Dibattito
Lidia Menapace - Partigiana
Alfonso Conte - Ricercatore Storia Contemporanea Università di Salerno
Gennaro Di Paola - Comandante nella guerra delle 4 giornate di Napoli
Silvio D’Amico - Comitato in difesa della Costituzione
Corrado Gabriele - Assessore regionale all’Istruzione
Francesca Della Monica - volontaria Associazione socio-cultale Agorà
Modera Carmen Pellegrino - Istituto Filosofico di Napoli
Cineforum “Notte e Nebbia”
Ore 18.00
Presentazione corto “I giovani e la Shoah”
Perfomance teatrale a cura di Davide Trezza e Maria Chiara Pisapia
Cineforum “Train de vie”
Venerdì 29 gennaio
Ore 9.30
Presentazione corto “I giovani e la Shoah”
Ore 10.30 - Dibattito
Guido D’Agostino - Presidente Istituto della Resistenza Campana
Francesca Della Monica - volontaria Associazione socio-culturale Agorà
Fabio De Chiara - Presidente Provinciale Uaar
Carmine Pinto - Ricercatore Storia Contemporanea Università di Salerno
Luca Pastore - Coordinamento Regionale Anpi Campania
Paola Giordano - testimone di un viaggio con Settimia
Anna Faiella - Comitato Settimia Spizzichino
Modera Umberto Adinolfi - Corriere della Sera
Cortometraggio sulla Shoah a cura dell'Istituto professionale Filangieri
Cineforum “Notte e Nebbia”
Fonte: Il Portico
rank: 10965102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....