Tu sei qui: CronacaCava, rifiuti: al via progetto pilota 'Porta a porta spinto'. Entro 2017 differenziata al 70%
Inserito da (admin), lunedì 29 febbraio 2016 12:27:32
CAVA DE' TIRRENI - Come annunciato ha preso il via dalla prima mattinata di oggi il progetto pilota di raccolta differenziata "Porta a porta spinto" per le utenze di viale Marconi, via Mandoli, e via Lamberti. Il personale della Metellia Servizi, con il supporto della Polizia Municipale e degli Ispettori Ambientali, ha rimosso dall'area interessata tutti i cassonetti dell'umido presenti in strada (restano solo le campane del vetro)
L'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, in applicazione del programma "Cava de' Tirreni, Green Valley" che, tra l'altro, recepisce la strategia internazionale "Rifiuti Zero 2020", con questo progetto pilota ha dato il via alla completa riorganizzazione della gestione dell'igiene urbana e della raccolta differenziata, per ottimizzare e rendere efficiente il servizio.
Saranno circa 180 le famiglie e una trentina di utenze non domestiche che adotteranno la nuova metodologia di conferimento che prevede la raccolta dell'umido nell'ambito degli spazi dei condomini cui sono stati forniti gli appositi cassonetti che, così come per le altre tipologie di rifiuti differenziati saranno conferiti in base al calendario vigente, nella immediata prossimità del proprio civico.
Nei prossimi tre mesi l'assessorato all'Ambiente, che conta sulla collaborazione dei residenti, attraverso un attento monitoraggio ed alla somministrazione di un questionario avrà la possibilità di
valutare le criticità e le eventuali problematiche per poi estendere l'area di attuazione del progetto. L'obbiettivo è il raggiungimento di quota 70 per cento di rifiuti differenziati entro il prossimo anno.
«Sono fiducioso che questa sperimentazione trovi l'adesione e la soddisfazione dei cittadini - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - e che sia da sprone per allargare il progetto alle altre zone del centro nel più breve tempo possibile. Abbiamo un progetto complessivo sull'igiene urbana e la raccolta differenziata che non può prescindere dall'avere un unico operatore sul territorio e stiamo lavorando per finalmente attribuire tutte le competenze alla Metellia Servizi. Nulla però potrà avere pieno successo senza una convinta adesione da parte dei cittadini che, nella gran parte, dimostrano di avere una coscienza ambientale, ma quello che deve emergere con più forza e l'orgoglio cavese di riappropriarsi della città e tutelarla anche da chi dimostra con piccoli gesti, come buttare la spazzatura fuori dagli orari stabiliti e magari non differenziarla, di essere incivile e non avere a cuore la propria città».
Fonte: Il Portico
rank: 101123104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...