Tu sei qui: CronacaCava-Schwerte, 20 anni di gemellaggio
Inserito da (admin), martedì 18 aprile 2006 00:00:00
Il Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava comunica che dal 21 al 25 aprile 2006 sarà presente nella nostra città una delegazione proveniente dalla città gemellata di Schwerte. Infatti, nell'ambito delle manifestazioni per celebrare i 20 anni di gemellaggio fra le due città, sarà presentato un libro dal titolo "Appunti di viaggio 1983", redatto da alcuni amici tedeschi (Josef Wilkes e Horst Grobe) in occasione della prima visita nella nostra città e nel quale vengono descritte dettagliatamente le impressioni dei cittadini tedeschi sulla vita quotidiana di Cava negli anni '80. Tale libro è stato tradotto dal tedesco all'italiano ad opera di alcuni soci del Comitato, Patrizia Pisapia e Mariella Russo, e verrà distribuito alle principali scuole di Cava, al Comune, alla Biblioteca, all'Azienda di Soggiorno di Cava e ad altre istituzioni cittadine.
La presentazione del libro si terrà domenica 23 aprile presso la struttura del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza San Francesco, alle ore 18, mentre alle ore 17.30 verrà scoperto un pannello in ceramica raffigurante le due città, elaborato dal ceramista cavese Gerardo Rispoli, e verrà donato al Comune di Cava dal Comitato, affinché resti memoria di questi primi 20 anni di gemellaggio.
Alla manifestazione saranno presenti il prof. Achille Mughini, vice-presidente della Provincia e principale sostenitore dell'iniziativa, il commissario straordinario del Comune di Cava, dott. Antonio Reppucci, ed il dott. Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda di Soggiorno di Cava. Ai rappresentanti delle tre istituzioni va un sentito ringraziamento del Comitato per il buon esito del programma.
La serata sarà, inoltre, allietata da un recital di musica e canzoni napoletane a cura di Marino Cogliani. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla manifestazione. Saranno, inoltre, presenti sia il sindaco della città tedesca di Schwerte, dott. Heirich Bockluhr, che il presidente del Comitato tedesco Cava-Schwerte, ing. Walter Hulscher, il quale è ritornato innumerevoli volte nella nostra città, rimanendone sempre entusiasta per l'accoglienza ed il calore della nostra gente.
Il programma prevede anche la visita guidata della delegazione alla nostra città ed una visita guidata ad altre bellezze della nostra Regione, come la Reggia di Caserta e l'isola di Capri. Non mancheranno, infine, serate eno-gastronomiche per deliziare i nostri amici tedeschi con i prodotti tipici cavesi.
Il Comitato si riunisce il primo giovedì di ogni mese, alle ore 20.30, presso il Club Universitario Cavese, per cui tutti i cittadini interessati agli scambi internazionali sono benvenuti.
Il Presidente, dott. Nicola Pisapia
Per info:
Comitato per la Promozione dei Gemellaggi - via U. Mandoli n. 16 - 84013 Cava de'Tirreni.
Tel. 089 349705 / 339 5212715
Fonte: Il Portico
rank: 10535107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....