Tu sei qui: CronacaCava, scoperta la lapide della migrante senza nome
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 marzo 2018 13:45:34
Stamattina, venerdì 2 marzo, il sindaco Vincenzo Servalli ed il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, hanno partecipato alla cerimonia di scoprimento della lapide marmorea realizzata dal Rotary Club di Cava de' Tirreni, sulla tomba della migrante seppellita al cimitero cavese della quale non si conosce nè il nome, né la provenienza.
Una iniziativa voluta dal Rotary e dall'Amministrazione Servalli, alla quale hanno partecipato i soci rotariani, con il presidente della sezione cavese Bonaventura Trucillo, una delegazione della Croce Rossa Italiana, della Polizia di Stato e cittadini, che hanno posato sulla tomba anche mazzi di fiori.
«Abbiamo accolto questa sventurata ragazza nel nostro cimitero - afferma il Sindaco Servalli - il 17 novembre scorso, nello spirito che ha sempre contraddistinto i cavesi di generosa accoglienza e di grande pietas. È penoso pensare che sulla tomba non c'è un nome, come pure non poter avvisare la sua famiglia, ma almeno questa giovanissima ragazza ha una sepoltura rispetto alle migliaia di vittime scomparse in mare».
Il 5 novembre scorso, dalla nave spagnola Cantabria, oltre ai 375 migranti raccolti in mare sbarcarono anche 26 donne morte, dalla presunta età tra i 14 e 18 anni.
«Una tragedia dell'umanità - afferma il presidente Trucillo - inaccettabile nel 2018. Purtroppo abbiamo potuto solamente fare questo gesto simbolico, l'avessimo potuta aiutare prima magari avremmo salvato una vita. E su questo bisogna che tutti ci interroghiamo affinché tragedie come queste finiscano al più preso».
Sulla lapide è stato scritto: "migrante perita in mare cercandola libertà", sulla bara arrivata a novembre una semplice targa con il numero 26 e l'identificativo A15 D005.
Fonte: Il Portico
rank: 104011105
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...