Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava sommersa dai rifiuti, è polemica

Cronaca

Cava sommersa dai rifiuti, è polemica

Inserito da (admin), martedì 26 settembre 2006 00:00:00

Da paradiso felice ad inferno dell'immondizia. Da giorni non si raccolgono più i rifiuti, i cumuli aumentano, l'emergenza si fa sempre più pressante e le prospettive non sono rosee: il cdr di Sardone riceve a singhiozzo e solo 200 delle 700 tonnellate giornaliere prodotte. Anche ieri i mezzi della Se.T.A. sono tornati indietro senza aver scaricato. La mancata realizzazione dell'oasi ecologica di Varco della Foce, progettata dall'Amministrazione Messina per sopperire alla chiusura del sito di stoccaggio provvisorio, ha fatto risucchiare anche la vallata metelliana tra i condannati ai rifiuti per strada e l'ex sindaco non risparmia bordate a quanti si opposero al progetto ed alla nuova Amministrazione.

«Purtroppo, la cultura del centrosinistra - accusa Messina - è di annientare tutto quello fatto in precedenza. La mia Amministrazione non solo ha portato a compimento quanto c'era in cantiere, ma l'ha moltiplicato per tre. Ora trovino loro una soluzione migliore, se ne sono capaci». L'isola ecologica doveva sorgere ai confini con il Comune di Pellezzano, in località Varco della Foce. Redatto anche un progetto da 2.230.175,77 euro, approvato dalla Giunta comunale prima e dal commissario Napolitano poi. Furono anche avviati i rilievi geologici con parere favorevole dell'Arpac, ma poi tutto si è arenato. «L'isola ecologica - continua Messina - sarebbe stata non solo una valvola di sfogo per le emergenze, ma avrebbe consentito un effettivo introito alle casse comunali, e quindi un risparmio ai cittadini, grazie ad un piccolo impianto di compostaggio. Altro che queste sciocchezze delle buste e dei cestelli».

Non ci sta, però, l'assessore all'Ambiente, Germano Baldi, che nei giorni scorsi ha fatto un sopralluogo ai confini con Pellezzano, proprio per cercare una soluzione alle continue emergenze. «Stiamo amministrando praticamente da due mesi - replica Baldi - Abbiamo prima di tutto cercato di dare una decisa sterzata alla raccolta differenziata, che era praticamente ferma, per non dire in recessione. Oggi si vedono i frutti, ci avviciniamo sempre di più al traguardo del 35%. Il che ci consentirà di poter usufruire degli sconti ed incentivi sempre a vantaggio delle bollette, che invece da anni sono in rialzo pauroso».

Baldi non boccia la prospettiva di riprendere il progetto dell'oasi ecologica: «Intanto invitiamo i cittadini ad attenersi scrupolosamente alle regole della differenziata, per consentirci una migliore gestione anche dell'emergenza, poi auspichiamo che finalmente si realizzi il termovalorizzatore. Ai confini di Pellezzano, infine, stiamo verificando di utilizzare un'area disabitata e completamente isolata per attrezzarla come sito di trasferenza dove stipare i rifiuti negli scarrabili, senza metterli per terra, in attesa di essere trasferiti negli impianti di cdr. Per altre soluzioni dobbiamo fare i conti con il bilancio ed i problemi che abbiamo ereditato».

Nel frattempo, la raccolta in città subisce notevoli ritardi ed i contenitori vengono sommersi dalle buste di plastica, che nella migliore delle ipotesi sono chiuse, ma che sempre più spesso sono preda di cani e gatti alla ricerca del pasto quotidiano. E non mancano neppure le sgradite incursioni di grossi ratti, che escono dai tombini per banchettare tra i rifiuti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'ex sindaco Alfredo Messina L'ex sindaco Alfredo Messina
L'assessore Germano Baldi L'assessore Germano Baldi

rank: 10035103

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno