Tu sei qui: CronacaCava, traffico all’uscita del sottovia veicolare: è polemica
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 ottobre 2019 08:19:54
Dopo poco più di quindici giorni dalla sua inaugurazione, il sottovia veicolare di Cava de' Tirreni è già a centro delle polemiche. Un'opera attesa da 33 anni e inaugurata, lo scorso 14 settembre, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli e del Governatore Vincenzo De Luca. A far scattare la polemica è stata la pubblicazione su Facebook, da parte di un cittadino cavese, di una fotografia che immortala code e intasamenti lungo il sottovia e sulla parte sopraelevata del trincerone.
Come si evince dalla foto, il congestionamento stradale si crea all'incrocio tra corso Principe Amedeo, viale Benedetto Gravagnuolo e via Pasquale Atenolfi. Il problema, antecedente al sottovia, doveva essere risolto dopo l'inaugurazione di quest'ultimo, realizzato proprio allo scopo di decongestionare il traffico della Statale 18. A questo problema si aggiunge quello dei tombini sconnessi, posizionati proprio all'imbocco del sottovia, che provocano rumori costanti e fastidiosi per i residenti al passaggio delle autovetture e soprattutto di notte.
Su ''La Città di Salerno'', il Comune, nella persona dell'assessore alla viabilità e alla polizia locale, Giovanni Del Vecchio, ha assicurato che il problema si risolverà in tempi brevi. «Mi rendo conto di alcune di difficoltà - ha spiegato l'assessore che di recente ha disposto l'installazione di alcuni pannelli integrativi per indirizzare i flussi di traffico - ma aspettiamo un po' che gli automobilisti si abituino al cambiamento. Per la pattuglia di polizia locale i rallentamenti sono dovuti ai tagli che i veicoli fanno in direzione stazione. Problema che risolveremo con l'apposizione di un cordolo all'inversione del senso di marcia in via Sorrentino».
Fonte: Il Portico
rank: 100114103
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...