Tu sei qui: CronacaCava-Turate, cooperazione sociale continua
Inserito da L'addetto stampa Silvia Lamberti (admin), venerdì 19 ottobre 2007 00:00:00
La costruzione di una rete di solidarietà tendente ad innestare una collaborazione concreta e meccanismi di "operatività allargata", avviata dalla Cooperativa Sociale "La Fenice" di Cava de'Tirreni, dall'Associazione Pro-Missionari Turatesi "La Prima Goccia" di Turate (Como), dai cabarettisti Ale & Franz e dalla Battistiband.it, continua a produrre ottimi risultati.
Martedì 23 ottobre, alle ore 21, presso la Sala Polifunzionale di Turate, si terrà la "Serata di Musica, Cabaret & Solidarietà", il cui ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Sociale "La Fenice" per la realizzazione del progetto "LaborAbile: abil-mente inseriti. Percorsi di inserimento socio-lavorativi per soggetti svantaggiati". La manifestazione rappresenta il prosieguo della fervida collaborazione innestata con "La Prima Goccia", il cui presidente, Lorenzo Perna, insieme al responsabile settore-eventi, Dott. Vittorio Vitale, ha trascorso intere giornate nei laboratori della Cooperativa, partecipando con entusiasmo alle attività.
Grande fermento tra i soci de "La Fenice", che lunedì 22 ottobre, grazie all'impegno di Vittorio Vitale, cavese trasferitosi a Milano e particolarmente propenso ad operazioni di sostegno alla solidarietà, illustreranno scopi ed obiettivi di "LaborAbile" agli associati de "La Prima Goccia" presso la sede di Turate, promuovendo così informazione e sensibilizzazione su una realtà particolare quale è quella di chi vive il disagio mentale.
Scheda "La Fenice"
La Cooperativa Sociale "La Fenice" è attiva sul territorio con diversi progetti di inserimento socio-lavorativo ed attività laboratoriali per soggetti svantaggiati. "La Fenice" opera a Cava da circa 4 anni nell'ambito della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, svolgendo attività di reintegrazione sociale e lavorativa per soggetti svantaggiati, favorendo un percorso di autonomia abitativa, lavorativa e di acquisizione di un ruolo sociale.
I destinatari dell'intervento sono i diversamente abili e la società civile, che dovrebbe supportare e facilitare l'autonomia e l'integrazione sociale delle persone con disagio. L'attività del gruppo mira a stimolare un percorso di integrazione sociale con l'ausilio della musica popolare e della tradizione locale. La Cooperativa Sociale "La Fenice" ha partecipato a fine giugno alla manifestazione dell'Associazione Pro-Missionari Turatesi "La Prima Goccia" di Turate, in provincia di Como, con lo scopo di intraprendere una raccolta fondi per la realizzazione di progetti ed iniziative degli enti del Terzo Settore presenti all'evento.
Fonte: Il Portico
rank: 10154100
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...