Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, vendeva on-line polizze assicurative false: denunciato 38enne

Cronaca

Cava de' Tirreni, truffa, polizze assicurative

Cava, vendeva on-line polizze assicurative false: denunciato 38enne

L'indagato risulta avere effettuato in molte altre città truffe analoghe, per le quali sono in corso indagini da parte di diverse Procure della Repubblica italiane

Inserito da (redazioneip), lunedì 11 novembre 2019 08:06:46

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni hanno deferito in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria un 35enne, pluripregiudicato originario dell'avellinese, già condannato per reati contro il patrimonio.

L'uomo metteva in atto il proprio disegno criminoso attraverso l'utilizzo di numeri di telefono di cellulari intestati a persone insospettabili, alcuni dei quali avevano denunciato lo smarrimento dei propri documenti, poi utilizzati per attivare le schede sim utilizzate per mettere in atto le truffe. Attraverso poi la rete di internet e dei social network inseriva i propri annunci di vendita di contratti assicurativi, che riproduceva con tecniche raffinate di stampa tali da far apparire le polizze pressoché identiche alle originali e riconducibili a varie compagnie assicurative, anch'esse truffate dall'uomo. Gli ignari automobilisti, che contattavano il falso assicuratore per le basse tariffe che proponeva, si ritrovavano poi senza alcuna copertura assicurativa e sanitaria.

Ma, in seguito alle denunce sporte da alcuni cittadini per truffe online relative alla stipula di falsi contratti assicurativi R.C.A., dopo accurate e puntuali attività info-investigative, il 38enne è stato scoperto e deferito dagli agenti. L'indagato, inoltre, risulta avere effettuato in molte altre città truffe analoghe, per le quali sono in corso indagini da parte di diverse Procure della Repubblica italiane.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10477106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...