Tu sei qui: CronacaCava5stelle in difesa dell'art. 138
Inserito da (admin), lunedì 9 settembre 2013 00:00:00
Sabato 7 e domenica 8 settembre il gruppo “Cava5stelle” è stato presente in Piazza Duomo e nella frazione S. Lucia per informare la cittadinanza a riguardo dell’abolizione dell’art.138 della Costituzione Italiana.
Nel decreto del Fare proposto dalla maggioranza del governo novità “PDL e PD meno elle” è stato inserita la variazione di tale articolo in cui si spiega come deve essere approvata una legge dal Governo con i vari passaggi tra le Camere. È stato istituito il comitato dei saggi, composto da persone non elette, scelte dal Governo e dalla maggioranza, per lavorare in segreto con il Ministro Quagliariello.
Il Parlamento avrà al massimo 18 mesi di tempo per discutere ed approvare la riforma globale voluta dal Governo. Per questo vengono tagliati tutti i tempi dell’iter legislativo, compreso l’intervallo tra la prima e la seconda votazione, portandolo da 3 mesi a 45 giorni. Si vuole creare un comitato ristretto per le riforme composto di soli 20 deputati e 20 senatori per accelerare i lavori del Parlamento ed imbavagliare le opposizioni, impedendo a queste di discutere insieme alla maggioranza delle rilevanti modifiche volute dal Governo. Alla fine si farà un referendum confermativo e la maggioranza, dopo aver ignorato in Parlamento le opposizioni, chiederà di dire “si” o “no” in blocco alla riforma globale.
Attualmente invece è il Parlamento la sede esclusiva per portare avanti delle riforme costituzionali. Maggioranza ed opposizione devono innanzitutto studiare insieme le possibili riforme, anche richiedendo pareri ad esperti, in una dialettica che coinvolge tutte le forze politiche ed i cittadini. Il procedimento di revisione è pensato per portare a specifiche e puntuali modifiche, non a riforme globali. I Costituenti hanno previsto che il procedimento in Parlamento sia approfondito e meditato, per questo è previsto che si svolga in ciascuna Camera separatamente, lentamente e senza tempi massimi di scadenza.
Quindi il gruppo “Cava5stelle” invita i cittadini ad essere vigili su quanto succede in Parlamento e su quanto non viene “pubblicato” dai mass media locali e nazionali. Proseguiranno per questo anche le presenze in Piazza: saremo, infatti, in Piazza Duomo, in Piazzetta Nicola di Mauro ed in Piazza Felice Baldi (Santa Lucia) per condividere, confrontarsi e informare i cittadini cavesi su quanto accade. Per contatti: info@cava5stelle.it
Cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10664108
Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...
Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...