Tu sei qui: CronacaCava5stelle scende in piazza contro la cementificazione selvaggia
Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2013 00:00:00
L’Italia ha 4 milioni di alloggi in più del numero delle famiglie residenti, senza considerare gli immobili abusivi. Ogni giorno il cemento sommerge un’area di suolo vergine pari a 100 campi da calcio, senza alcun criterio né visione del futuro. Stiamo distruggendo irrimediabilmente la nostra fonte primaria di sostentamento.
Il “Movimento 5 Stelle” ha presentato una proposta di legge che prevede l’azzeramento del consumo di suolo. Non c’è più tempo da perdere. Vogliamo tutelare il suolo ed il paesaggio come beni comuni. Priorità va data al riuso, alla rigenerazione ed al recupero dell’edificato esistente, spesso inutilizzato o abbandonato.
Il consumo di suolo libero va reso economicamente sconveniente. Deve essere preservata l’attività agricola, favorendola dal punto di vista fiscale e tutelando con vincoli paesaggistici il paesaggio rurale. Per una corretta programmazione territoriale è necessario censire gli edifici sfitti inutilizzati ed abbandonati.
Il cava5stelle sarà in Piazza Duomo a Cava de’ Tirreni, sabato 9 e domenica 10 novembre, per informare i cittadini della proposta di legge.
cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10304101
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...