Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCavaiola, 50 aziende sott'esame

Cronaca

Cavaiola, 50 aziende sott'esame

Inserito da (admin), mercoledì 23 aprile 2003 00:00:00

Inviate all'Arpac le provette con i campioni d'acqua raccolti lo scorso sabato mattina dal torrente Cavaiola. Dai risultati delle analisi (bisognerà attendere poco meno di 48 ore) si potrà capire la natura delle chiazze color rosso pomodoro nelle acque del fiumiciattolo. Il fenomeno si è verificato sabato scorso in località Monticello di Santa Lucia. A fare la scoperta gli agenti della Polizia Municipale, che hanno immediatamente inviato sul posto l'ufficiale sanitario, il dott. Giovanni Baldi, per un primo sopralluogo. Rapidi anche i controlli. Sott'osservazione, anche in queste ore, i 50 opifici che si trovano lungo la Statale 18. Dopo la segnalazione dell'episodio alla Procura della Repubblica, il magistrato Angelo Frattini ha firmato altre autorizzazioni per allargare la vigilanza a tutti gli stabilimenti ubicati nelle vicinanze del torrente, in particolare nella zona di Santa Lucia. Nel mirino della Polizia municipale soprattutto le industrie che usano coloranti. Secondo le prime informazioni fornite dagli uomini del Comando di via Marconi, a colorare di rosso il corso del torrente sarebbero stati gli sversamenti abusivi di rifiuti liquidi. Per ora, sembra questa l'ipotesi più accreditata, anche se dalla relazione dell'ufficiale sanitario, Giovanni Baldi, non risulterebbe alcun accenno alla natura ed all'origine delle chiazze, se non il riferimento ad un colorante anomalo. Saranno le analisi compiute dai tecnici dell'Arpac a sciogliere i dubbi. «Abbiamo avviato i nostri controlli - spiega Claudio Argentino, maresciallo di Polizia Municipale - in alcuni opifici della zona. Al momento, le indagini non hanno dato esito positivo». Sulla questione scendono in campo i politici. «Presenteremo un'interrogazione - annuncia il diessino Adolfo Salsano - in Consiglio comunale. L'Amministrazione deve tutelare la salute dei cittadini. È di qualche giorno fa il caso dell'acqua marrone a Santa Lucia, episodio ripetutosi nei giorni di Pasqua anche in via Marconi. Bisogna verificare se c'è una correlazione tra l'alta incidenza di tumori e l'inquinamento». Richiamo cui si rifà anche Germano Baldi, presidente del Comitato cavese per la Salute: «Nelle more di queste analisi, sia l'Asl che il Comune devono avviare delle ricerche sull'allarme tumori. Da parte nostra, abbiamo dato mandato ad un gruppo di medici di base di eseguire un monitoraggio. A Cava ci sono 19 frazioni. Occorre individuare se ci sono zone a rischio e, come nel caso della Cavaiola, se le coltivazioni limitrofe che utilizzano l'acqua per irrigare i campi possono essere dannose per la coltivazione di verdure, spesso consumate crude». Una triplice denuncia, ai Nas, all'Arpac ed alla Commissione provinciale per l'Ambiente, è stata presentata dal consigliere provinciale di An, Alfonso Senatore: «Ho chiesto esplicitamente l'avvio di un'indagine da parte di questi organismi competenti sul livello di inquinamento a Cava e, in particolare, sull'alta incidenza di tumori». Il sindaco Alfredo Messina così commenta la vicenda: «Mi riservo di leggere le relazioni sul caso Cavaiola. Sull'episodio di Santa Lucia sono a dir poco insospettito. I tecnici non hanno fatto alcun intervento, eppure l'acqua, oltre a continuare ad essere potabile, ha perso quel colore marrone».

Fonte: Il Portico

rank: 10256103

Cronaca

Cronaca

Maiori, toni accesi sul bilancio in Consiglio Comunale: «moralità» al centro

«Io sulla moralità sono superiore a te, perché quello che dico a te adesso lo dico ancora quando non ci sei». Con questa frase rivolta al sindaco Antonio Capone dal consigliere comunale Salvatore Della Pace si è aperto un litigio tra i banchi del Consiglio Comunale di Maiori, oggi pomeriggio, 26 settembre....

Cronaca

Maiori, Fiat 500 finisce nelle strisce blu e sbatte contro un’auto in sosta

Maiori - Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, lungo la SS163 Amalfitana in via Giovanni Amendola, nei pressi del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu adiacenti alla carreggiata, urtando un'auto parcheggiata. La giovane conducente, una residente...

Cronaca

“Estate Tranquilla 2025”: i NAS sequestrano 8 quintali di alimenti e 23 attività chiuse tra Salerno, Avellino e Benevento

Maxi controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Salerno nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025" disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Ispezionati 175 esercizi tra stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie e attività di somministrazione...

Cronaca

Incidente a Maiori, auto sbanda e finisce contro veicolo in sosta sulle strisce blu

Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, per un incidente lungo la SS163 Amalfitana, in via Giovanni Amendola, all'altezza del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu per la sosta adiacenti alla carreggiata, finendo contro un'auto parcheggiata....