Tu sei qui: CronacaCd e dvd pirata, nuovo sequestro
Inserito da (admin), mercoledì 12 gennaio 2005 00:00:00
È una lotta impari quella che oppone le Forze dell'Ordine, soprattutto gli agenti della Polizia Municipale, al popolo dei venditori abusivi extracomunitari di cd e dvd contraffatti, che affollano il centro storico della città. L'ultima operazione dei "caschi bianchi" cavesi si è conclusa con il sequestro di 67 dvd contenenti le più recenti pellicole cinematografiche e di 98 cd musicali e software per computer. Sabato scorso, alle 18.45, gli agenti Grado Lamberti e Vincenzo Della Rocca hanno sorpreso un venditore abusivo di colore che aveva piazzato il suo banchetto di cartone con la mercanzia davanti alla "Farmacia Accarino", in pieno centro. Alla vista dei due appuntati, l'uomo si è velocemente dileguato, lasciando sul posto la borsa contenente il materiale pirata, che è stato sequestrato. Un magro bottino, se si pensa che sono almeno una decina i "coloured" che già dal giorno dopo, ma probabilmente nella stessa serata, in posti diversi, hanno continuato ad occupare le loro solite postazioni, vendendo film, compilation musicali e software al prezzo di 4 euro per ogni singolo cd o dvd che sia. E naturalmente i clienti non mancano, accontentandosi di vedere i film di ultima uscita registrati, probabilmente, durante la proiezione nelle sale cinematografiche con telecamere digitali amatoriali e con un pessimo audio, o soprattutto i cd musicali ad un prezzo senza concorrenza.
Fonte: Il Portico
rank: 10656109
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...