Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCelebrato lo sbarco, commozione in piazza

Cronaca

Celebrato lo sbarco, commozione in piazza

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 5 settembre 2003 00:00:00

Mercoledì 3 settembre, l'Amministrazione comunale di Cava ha ricordato lo sbarco delle truppe alleate anglo-americane a Salerno nel lontano 8 settembre 1943, nell'ambito del Progetto "La Memoria e le Immagini", promosso dalla Regione Campania e dalla Giunta Provinciale di Salerno. L'Amministrazione ha preferito celebrare l'anniversario il 3 piuttosto che l'8 settembre, giorno della Festa Patronale. Una celebrazione liturgica alle ore 20 ha aperto il programma celebrativo, davvero sontuoso. Al Duomo è stata celebrata da Mons. Angelo Frigerio, Segretario generale ispettore Ordinariato Militare, una Santa Messa in suffragio dei militari caduti sui fronti opposti e delle innocenti vittime civili, che con il sacrificio della loro vita segnarono in modo significativo gli eventi bellici di quel settembre 1943. Dopo la cerimonia liturgica (alla quale hanno presienziato l'ammiraglio Gregory G. Johson, comandante in capo delle Forze Alleate Sud Europa, il ten. gen. Ciro Cocuzza, capo di Stato Maggiore delle Forze Alleate di Bagnoli, i consoli generali di Germania, di Gran Bretagna e degli Stati Uniti, una rappresentanza delle associazioni di combattenti e delle Forze Armate, tra cui Carabinieri di varie Stazioni, Polizia di Stato e Guardia di Finanza), è stata deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Abbro. La cerimonia si è svolta nel più assoluto silenzio di una piazza che per l'intera serata ha messo da parte il traffico ed i bisbigli della gente. Si potevano ascoltare solo i suoni emessi dal trombettiere, facente parte di un picchetto armato, e gli ordini impartiti dal generale. Rito davvero molto toccante, che ha fatto commuovere il popolo metelliano. Poi, lo stesso picchetto ha preso parte attivamente alla resa degli onori alle autorità militari, tra cui la Medaglia d'oro al Valor Militare, il generale Attilio Brunetti, ed una rappresentanza delle truppe alleate della Nato di Bagnoli. La manifestazione celebrativa si è conclusa in Piazza Abbro, con uno spettacolo a tema diretto da Gaetano Stella.

Fonte: Il Portico

rank: 10896105

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...