Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCeliachia, allarme farmaci taroccati

Cronaca

Celiachia, allarme farmaci taroccati

Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2005 00:00:00

Appena un mese fa l'annuncio di una pillola anti-celiachia, diffuso nel corso del Congresso mondiale sulla malattia da intolleranza al glutine. Oggi i medici del "Santa Maria dell'Olmo" suonano il campanello d'allarme: «La pillola potrebbe essere in commercio solo fra qualche anno, dopo un'accurata sperimentazione sull'uomo. Attenti ai farmaci "taroccati" ed occhi aperti contro le truffe». A mettere in guardia i pazienti, informandoli sullo stato della ricerca, sono gli stessi specialisti. Nei giorni scorsi, infatti, due pazienti del Centro Celiachia dell'Asl Sa1 - rispettivamente di Torre Annunziata e di Amalfi - hanno contattato i medici cavesi per chiedere informazioni sulla pillola, e non solo. Le due donne hanno riferito un particolare allarmante: «Il farmacista ci ha assicurato che fra una quindicina di giorni questa pillola sarà in commercio. Potremo iniziare la terapia che ci permetterà di mangiare gli alimenti vietati». Da qui la decisione del primario Basilio Malamisura, responsabile del Centro Celiachia dell'Asl Sa1, nonché direttore dell'Unità operativa di Pediatria dell'Olmo, di fare chiarezza: «Non ho elementi a disposizione per accertare se effettivamente le pazienti hanno ricevuto queste informazioni, ma è bene sgomberare il campo da illusioni e mettere in guardia da possibili truffe. La pillola è stata sperimentata sui topi da laboratorio affetti da diabete, perché la celiachia non colpisce animali. La sperimentazione sull'uomo ci sarà nel 2006, i primi risultati nel 2007». Il nuovo farmaco agisce sulla zonulina, una proteina che regola l'ingresso delle sostanze nell'organismo. Una specie di chiave che apre le porte tra una cellula e l'altra delle pareti dell'intestino, formato da uno strato di cellule, ovvero una sorta di barriera contro gli attacchi esterni. I celiaci perdono questa capacità perché producono troppa zonulina. Per questo motivo il glutine entra e scatena reazioni immunitarie, che possono provocare gravi complicazioni a carico di qualsiasi organo. Da qui la pillola contenenti inibitori della zonulina, da assumere prima dei pasti. «Il glutine è una proteina che nessun essere umano è in grado di digerire - spiega Malamisura - perché attraversa la mucosa intestinale. I celiaci hanno nei loro linfociti (globuli bianchi) un codice genetico in grado di riconoscere il glutine e di scatenare una reazione immunitaria. Gli anticorpi così prodotti sono come proiettili che possono colpire qualsiasi organo». Al momento, l'unico rimedio è la dieta rigorosa che mette al bando cereali, frumento segale, orzo, farro e preparati con essi, come insaccati, formaggi, salse e dolci. «La ricerca segue diverse strade - precisa Malamisura - dal vaccino agli enzimi e batteri presenti in un particolare criscito di pane». Stando alle ultime stime registrate dal Centro Asl, il numero dei pazienti celiaci è in costante aumento, pari al 10% ogni anno. L'esordio di questa patologia può avvenire in ogni età. Non mancano, infatti, i casi di prima diagnosi oltre i 50 anni. «Il Centro attivo presso l'ospedale cavese - spiega il direttore sanitario, Vincenzo De Paola - è stato fortemente voluto dalla direzione generale dell'Asl Sa1 e si prefigge tra gli scopi quello di evitare il più possibile la mobilità dei pazienti del Sud verso altre zone d'Italia» Per informazioni, telefonare ai seguenti numeri: 089 4455290 - 089 4455248 - 089 4455111.

Fonte: Il Portico

rank: 10155104

Cronaca

Cronaca

Si sente male dopo aver mangiato un panino: morto a 52 anni Luigi Di Sarno. Lutto tra Cercola e Napoli

Una breve vacanza con la famiglia si è trasformata in tragedia per Luigi Di Sarno, 52 anni, artista e animatore culturale molto noto tra Napoli e Cercola, sua città d'origine. L'uomo è morto a Lagonegro, in provincia di Potenza, dopo aver accusato un grave malore durante il viaggio di ritorno verso casa....

Cronaca

Orrore a Portici, 78enne arrestato per violenza sessuale sulle nipoti di 6 anni

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di un 78enne di Portici, indagato per violenza sessuale e produzione di materiale pedo-pornografico, entrambi i reati commessi in danno delle due nipoti di...

Cronaca

Napoli, ruba un portafogli dal tavolino di un bar: arrestato straniero irregolare

Nel pomeriggio del 4 agosto, la Polizia di Stato, a Napoli, ha tratto in arresto un 30enne senegalese, irregolare sul Territorio Nazionale, con precedenti di polizia, per furto. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...

Cronaca

Raggira anziana in Calabria e scappa con i gioielli: truffatore bloccato alla stazione di Salerno

È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno