Tu sei qui: CronacaCeliachia e turismo sociale, parte il programma
Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2011 00:00:00
Si è tenuto oggi, a Palazzo di Città, un proficuo incontro sul problema della celiachia tra il sindaco Galdi, il suo vice Napoli, il dott. Malamisura, responsabile della UO di Pediatria presso l’Ospedale di Cava de’ Tirreni, la dott.ssa Caropreso, in qualità di presidente della Onlus “Fabbrica Etica” (un’impresa sociale che si occupa dei bambini malati cronici), il dott. Alfieri, la dott.ssa D’Amato, presidente regionale dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), e la dott.ssa Salsano, consulente per il non profit.
«Parte con l’incontro di oggi - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - la fase operativa del “turismo sociale” a Cava de’ Tirreni, una delle proposte qualificanti del nostro programma elettorale, che definisce Cava la “Città delle diversità”. Oggi la proponiamo non solo ai nostri concittadini, ma anche a quanti vorranno venire a visitare la nostra Abbazia o a conoscere i nostri portici e tutto ciò che di bello offre la città. L’iniziativa parte valorizzando il centro di studio del morbo celiaco e prevede un programma di coinvolgimento dei nostri ristoratori su menu privi di glutine. L’iniziativa si sta arricchendo, di giorno in giorno, di altri aspetti che presenteremo allorché, con il coinvolgimento di altre realtà associative del territorio, fondazioni, la Provincia di Salerno e la Regione, sarà pronto il protocollo d’intesa che stiamo preparando».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10304105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...