Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Cemento selvaggio', 15 decreti di espulsione

Cronaca

‘Cemento selvaggio', 15 decreti di espulsione

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 18 settembre 2002 00:00:00

Pronti altri 15 decreti di espulsione dal territorio cittadino, per altrettanti violatori dei sigilli di sequestro, apposti alle costruzioni abusive. Gli atti, pronti alla notifica, riguardano violazioni continuate ai sigilli posti a 15 costruzioni abusive, scoperte in diverse zone del territorio comunale. Un provvedimento atto a garantire che il reato non venga più perpetrato. L'allontanamento dalla dimora di residenza è prevista già alla seconda manomissione dei sigilli, un segnale che fa chiaramente intendere che l'abuso sta continuando e che occorre un provvedimento definitivo. In piena attività repressiva il giudice Angelo Frattini, firmatario degli atti restrittivi, che saranno notificati agli interessati nei prossimi giorni. Provvedimenti che intendono dare un colpo sostanzioso al dilagante fenomeno dell'abuso edilizio nella Valle metelliana. Un segnale importante, volto, oltre che a scoraggiare quanti intendono avvicinarsi a questa pratica illecita, a preoccupare coloro che ormai si sentono al sicuro e, a detta dello stesso magistrato, a mettere in apprensione le imprese edili, che operano nell'illegalità, che già sono oggetto di indagini. Quanto prima, potrebbero scattare anche nei loro confronti dei provvedimenti giudiziari. Pronti ad intervenire i Vigili Urbani del Nucleo speciale antiabusi ed il vice comandante Giuseppe Formisano. Infatti, come nel caso di Vincenzo Coda, il residente della frazione di Passiano che per ben quattro volte ha violato i sigilli e che è stato allontanato dal territorio cavese, anche per la notifica degli ulteriori 15 provvedimenti, saranno impiegati i "caschi bianchi" metelliani. Intanto, continuano le acquisizioni al patrimonio comunale delle opere abusive, fatto che sta determinando un ulteriore onere finanziario per l'Ente, a causa delle spese occorrenti per procedere al frazionamento delle aree poste sotto sequestro ed alle successive iscrizioni degli immobili. Per le ville che sono state oggetto di indagine e di provvedimenti nei giorni scorsi, si profila un'ordinanza di demolizione, perché costruite in zone protette o a rischio idrogeologico. Il Comune e Fortunato Palumbo, delegato alla 219 ed alla lotta all'abuso edilizio, spingono per accelerare i tempi dell'iter e giungere ai primi provvedimenti di abbattimento, necessari a scoraggiare ed a reprimere il fenomeno, che, tuttavia, negli ultimi mesi ha ripreso vigore, grazie al ventilato condono edilizio prospettato dal Governo.

Fonte: Il Portico

rank: 10398107

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...