Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCemento selvaggio, offensiva antiabusi

Cronaca

Cemento selvaggio, offensiva antiabusi

Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2003 00:00:00

Foto di alta definizione, blitz notturni ed irruzioni alle prime luci dell'alba: scatta l'offensiva della Squadra Antiabusi edilizi della Polizia Municipale. Caschi bianchi al lavoro, dallo scorso fine settimana, per prevenire l'ondata di cemento selvaggio, stimolata dalla notizia di un imminente condono. Il corpo speciale dei Vigili, coadiuvato dal consigliere comunale con delega all'Abusivismo, Fortunato Palumbo, non vuole lasciarsi scappare alcun commento, per paura di vedersi bruciare i prossimi obiettivi. Al momento, comunque, sono già state controllate decine di cantieri edili e di abitazioni. Quella messa in campo dall'Amministrazione è ormai una vera e propria caccia all'abusivo, disposto a lavorare di notte e nei giorni festivi pur di realizzare qualche metratura alla sua abitazione. A giocare a favore della squadra di Vigili Urbani è anche l'ora nella quale vengono eseguiti i sopralluoghi. La Polizia Municipale, conoscendo le abitutini dei "palazzinari di necessità", avrebbe iniziato ad agire di notte, per cogliere in flagranza chi approfitta dell'oscurità per completare la sua opera abusiva. Tabella di marcia ed interventi vengono decisi di volta in volta, gli stessi agenti vengono avvisati soltanto pochi minuti prima. Il settore della Polizia Municipale specializzato negli abusi edilizi ha provveduto nei giorni scorsi ad apporre i sigilli su diverse costruzioni non autorizzate, già interessate al fenomeno della violazione. Insomma, si tratterebbe nella maggior parte dei casi di strutture sulle quali già esistono sequestri. Particolarmente interessate ai controlli sono le zone di Sant'Anna, Sant'Arcangelo, Contrapone e Pioppi: tutte località da sempre interessate da questo fenomeno. E sempre in questi giorni sono partiti anche gli interrogatori. Negli uffici del Comando di Polizia Municipale sono stati ascoltati i proprietari degli immobili interessati dal blitz ed i titolari delle ditte di costruzione. A difendere dalle accuse contenute nelle relazioni redatte dai "caschi bianchi" dovranno essere anche i tecnici impegnati nella realizzazione degli edifici abusivi. Nella maggior parte dei casi, sarebbero stati i proprietari degli immobili ad assumersi la responsabilità della violazione dei sigilli per il completamento dell'opera. Ma non basta. Dopo i blitz di fine settimana, si annuncia un nuovo giro di controlli e perlustrazioni, che durante il giorno fanno affidamento su foto aeree, dotate di alta definizione, e di notte su interventi delle squadre. Il fine è quello di cogliere in flagrante chi approfitta dell'oscurità per procedere con i lavori. Nei prossimi giorni si conoscerà l'esito delle operazioni finora svolte. Non si placano, intanto, le polemiche sull'opera di manutenzione dei valloni, divampata dopo la frana di Sant'Anna. I cittadini della zona si sono riuniti in un comitato ed intendono procedere per vie legali contro l'Amministrazione ed il Consorzio di Bonifica. Stando alle loro dichiarazioni, i danni conseguenti allo smottamento potevano essere evitati. Da tempo i residenti avevano denunciato, attraverso segnalazioni, le cattive condizioni dei valloni, di fatto usati come discarica per lo sversamento di rifuiti. Secondo le prime ipotesi, la frana sarebbe stata causata proprio dal mancato deflusso dei corsi di acqua. Per le prossime ore si attendono nuovi risvolti.

Fonte: Il Portico

rank: 10726102

Cronaca

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...